Firenze è da sempre la capitale italiana del lancio del peso: nel programma del Pegaso Meeting, in calendario mercoledì 23 luglio allo stadio Luigi Ridolfi, non poteva mancare una grande gara di peso. Protagonista assoluto, naturalmente, il primatista italiano Leonardo Fabbri - fiorentino doc - che nello scorso weekend a Madrid ha contribuito al titolo europeo a squadre dell'Italia vincendo la sua gara con la misura di 21 metri e 68 centimetri. L'azzurro, classe 1997, guida attualmente la graduatoria mondiale dell'anno con il 22,31 ottenuto l'8 giugno a Lucca. Tappe importanti nella mappa di avvicinamento al record italiano, che Fabbri ha fissato a 22,94 lo scorso anno, e ai Campionati Mondiali di settembre a Tokyo. A stimolare l'azzurro, oltre al pubblico di casa, ci sarà il compagno di allenamento Zane Weir, terzo italiano di sempre alle soalle della coppia fiorentina Leonardo Fabbri - Alessandro Andrei. Weir - 22,44 di primato personale nel 2023 - quest'anno ha realizzato un più che promettente 21,84 che lo colloca al settimo posto nella classifica mondiale del 2025.
di Napoli Magazine
03/07/2025 - 16:30
Firenze è da sempre la capitale italiana del lancio del peso: nel programma del Pegaso Meeting, in calendario mercoledì 23 luglio allo stadio Luigi Ridolfi, non poteva mancare una grande gara di peso. Protagonista assoluto, naturalmente, il primatista italiano Leonardo Fabbri - fiorentino doc - che nello scorso weekend a Madrid ha contribuito al titolo europeo a squadre dell'Italia vincendo la sua gara con la misura di 21 metri e 68 centimetri. L'azzurro, classe 1997, guida attualmente la graduatoria mondiale dell'anno con il 22,31 ottenuto l'8 giugno a Lucca. Tappe importanti nella mappa di avvicinamento al record italiano, che Fabbri ha fissato a 22,94 lo scorso anno, e ai Campionati Mondiali di settembre a Tokyo. A stimolare l'azzurro, oltre al pubblico di casa, ci sarà il compagno di allenamento Zane Weir, terzo italiano di sempre alle soalle della coppia fiorentina Leonardo Fabbri - Alessandro Andrei. Weir - 22,44 di primato personale nel 2023 - quest'anno ha realizzato un più che promettente 21,84 che lo colloca al settimo posto nella classifica mondiale del 2025.