Il Consiglio federale della Fidal ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024, che chiude con un totale del valore della produzione pari a 41.892.425 euro e un utile di 143.316 mila euro. Il presidente Stefano Mei, aprendo la riunione, è tornato a sottolineare la portata del successo azzurro agli Europei a squadre di Madrid, a due anni dalla vittoria di Chorzow: "Una performance ancora più straordinaria dell'edizione precedente - ha commentato -. Nonostante le difficoltà e le mancanze di pilastri della squadra, tutti i ragazzi presenti hanno fatto benissimo e interpretato al meglio lo spirito della manifestazione". Il direttore tecnico, Antonio La Torre, ha annunciato le tre maratonete che parteciperanno ai Mondiali di Tokyo a settembre (Giovanna Epis, Rebecca Lonedo e Sara Nestola) e annunciato che l'Italia porterà a Tokyo tra 80 e 90 atleti. "Complessivamente - ha sottolineato - saranno oltre 300 gli atleti azzurri coinvolti nelle rassegne estive considerando anche gli Europei U23 e U20 di Bergen e Tampere, l'Eyof di Skopje e l'Universiade di Bochum".
di Napoli Magazine
12/07/2025 - 14:58
Il Consiglio federale della Fidal ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024, che chiude con un totale del valore della produzione pari a 41.892.425 euro e un utile di 143.316 mila euro. Il presidente Stefano Mei, aprendo la riunione, è tornato a sottolineare la portata del successo azzurro agli Europei a squadre di Madrid, a due anni dalla vittoria di Chorzow: "Una performance ancora più straordinaria dell'edizione precedente - ha commentato -. Nonostante le difficoltà e le mancanze di pilastri della squadra, tutti i ragazzi presenti hanno fatto benissimo e interpretato al meglio lo spirito della manifestazione". Il direttore tecnico, Antonio La Torre, ha annunciato le tre maratonete che parteciperanno ai Mondiali di Tokyo a settembre (Giovanna Epis, Rebecca Lonedo e Sara Nestola) e annunciato che l'Italia porterà a Tokyo tra 80 e 90 atleti. "Complessivamente - ha sottolineato - saranno oltre 300 gli atleti azzurri coinvolti nelle rassegne estive considerando anche gli Europei U23 e U20 di Bergen e Tampere, l'Eyof di Skopje e l'Universiade di Bochum".