Altri Sport
CSI - “TuttInGioco”, un'estate di sport e inclusione per migliaia di ragazzi in tutta Italia
09.07.2025 16:41 di Napoli Magazine

Migliaia di giovani, 34 Comuni coinvolti, 51 oratori attivi e 1.800 voucher sportivi per famiglie in difficoltà: sono questi i numeri della terza edizione di “TuttInGioco”, il progetto sociale promosso da Fondazione Conad ETS in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, che rende lo sport estivo accessibile a tutti, con particolare attenzione ai ragazzi in condizioni economiche svantaggiate. Dopo il successo delle prime due edizioni, “TuttInGioco” è tornato anche quest’anno coinvolgendo oratori e società sportive in tutta Italia, trasformati in centri estivi di sport, gioco e inclusione sociale. Il progetto culminerà con le cinque finali del Torneo Nazionale estivo degli Oratori dal 15 al 25 luglio, in programma a Ravenna, Robassomero (TO), Lecco, Mesagne (BR) e Ponte Pattoli (PG).

UN PROGETTO PER CRESCERE GIOCANDO

Fondazione Conad ETS – espressione filantropica del Sistema Conad – ha confermato per il terzo anno consecutivo il proprio sostegno al progetto, finanziando l’erogazione di 1.800 voucher che hanno permesso ad altrettanti giovani con minori possibilità economiche di accedere gratuitamente alle attività estive promosse dal CSI in tutta Italia. I camp, attivi dal mese di giugno in 34 città italiane, grazie al supporto di 20 Comitati CSI, hanno offerto settimane di sport, giochi e attività educative: dai tornei di calcio, pallavolo e pallacanestro alle prove di atletica leggera e attività ludiche. Ogni centro estivo ha accumulato punti partecipando alle diverse sfide polisportive, e quelli con i migliori risultati hanno guadagnato il diritto di ospitare una delle cinque finali nazionali.

LE FINALI: UN PREMIO AL GIOCO DI SQUADRA

Le finali, gestite da personale qualificato del CSI, prenderanno il via il 15 luglio a Ravenna e proseguiranno il 16 luglio a Robassomero (TO), il 18 a Lecco, il 22 a Mesagne (BR) e il 25 a Ponte Pattoli (PG). In ogni tappa, le squadre vincitrici – composte da 20 ragazzi ciascuna – riceveranno una carta prepagata Fondazione Conad ETS da 50 euro per ogni componente, mentre tutti i partecipanti saranno premiati con un gadget ricordo. Inoltre, i Soci Conad delle Cooperative territoriali di riferimento offriranno a tutti i finalisti un buffet-merenda ad ogni tappa. Oltre ai premi, Fondazione Conad ETS ha donato a ogni oratorio partecipante al progetto del materiale ludico-sportivo, utile allo svolgimento delle attività durante l’estate.

LE VOCI DEI PROMOTORI

«Siamo felici di aver rinnovato per il terzo anno consecutivo il nostro impegno nel portare sport e divertimento a migliaia di bambini e ragazzi in tutto il Paese, offrendo a tante famiglie un supporto anche nel periodo estivo, grazie ad oratori e società sportive – ha affermato Vittorio Bosio, Presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano –. Grazie alla preziosa collaborazione con Fondazione Conad ETS, “TuttInGioco” rappresenta non solo un'opportunità per praticare sport, ma anche un'occasione per trasmettere valori importanti come l'inclusione, l’attenzione e il rispetto dell’altro, la sana competizione. Questa terza edizione ci restituisce ancora una volta la forza dello sport come strumento formativo e relazionale, capace di generare esperienze significative che lasciano un segno dentro e fuori dal campo, promuovendo quei valori che da oltre ottant’anni ispirano l’azione del CSI».  

«Siamo convinti che lo sport sia uno straordinario strumento di crescita, inclusione e aggregazione, soprattutto per le nuove generazioni. Attraverso il gioco e l’attività fisica si imparano regole, si costruiscono relazioni, si sviluppa il rispetto reciproco e si rafforzano i legami di comunità – ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS –. Il progetto “TuttInGioco” incarna appieno questi valori e, grazie alla preziosa collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e all’impegno della rete dei nostri Soci e delle Cooperative sul territorio, rappresenta un'opportunità concreta per migliaia di bambini e ragazzi, in particolare per chi vive in condizioni di fragilità economica o sociale. Sostenere anche quest’anno questa iniziativa significa credere in uno sport accessibile, capace di generare esperienze educative autentiche, che lasciano un segno nella vita dei giovani partecipanti».

«Siamo orgogliosi di aver sostenuto anche quest’anno questa iniziativa, che non è solo un’esperienza sportiva, ma un vero percorso educativo, che trasmette messaggi fondamentali di solidarietà, uguaglianza e partecipazione attiva – ha rimarcato Luca Signorini, Presidente di Fondazione Conad ETS –. Vedere l’entusiasmo dei ragazzi coinvolti in tutta Italia è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta, quella di uno sport aperto, accessibile e capace di fare la differenza nella vita delle persone. Questo progetto, peraltro, porta avanti un impegno a sostenere le comunità che i Soci e le Cooperative Conad perseguono da oltre 60 anni, confermando il Sistema Conad come un attore capace di migliorare il benessere dei territori in cui opera».

Fondazione Conad ETS è un ente del Terzo Settore istituito per volontà di Conad, prima insegna italiana della Grande Distribuzione. Nasce per mettere a fattor comune le iniziative di sostenibilità sociale e ambientale sostenute dalle 5 Cooperative associate a Conad (Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico, PAC 2000A) sui territori di riferimento, valorizzandole e sviluppandone di nuove su scala nazionale. La finalità della Fondazione è filantropica: obiettivo di ogni intervento è l’impegno per il bene comune, il supporto alle comunità, la promozione di una cultura di sistema.

Centro Sportivo Italiano (CSI) è un'Organizzazione non a scopo di lucro, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di Promozione Sportiva ed Associazione di Promozione Sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della società nel servizio alle persone ed al territorio. La presenza di ben 129 discipline sportive differenti praticate presso le società affiliate rende evidente la volontà del CSI di andare incontro alle esigenze di tutti, offrendo a ciascuno la possibilità di stare bene e divertirsi praticando lo sport a lui o a lei più affine. Attraverso la corretta pratica sportiva, l’Ente aspira a diffondere nel tessuto della società i valori del rispetto di sé e dell’altro, della cooperazione e del sano agonismo, grazie anche all’operato del CSI nei contesti oratoriali di tutt'Italia.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CSI - “TuttInGioco”, un'estate di sport e inclusione per migliaia di ragazzi in tutta Italia

di Napoli Magazine

09/07/2025 - 16:41

Migliaia di giovani, 34 Comuni coinvolti, 51 oratori attivi e 1.800 voucher sportivi per famiglie in difficoltà: sono questi i numeri della terza edizione di “TuttInGioco”, il progetto sociale promosso da Fondazione Conad ETS in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, che rende lo sport estivo accessibile a tutti, con particolare attenzione ai ragazzi in condizioni economiche svantaggiate. Dopo il successo delle prime due edizioni, “TuttInGioco” è tornato anche quest’anno coinvolgendo oratori e società sportive in tutta Italia, trasformati in centri estivi di sport, gioco e inclusione sociale. Il progetto culminerà con le cinque finali del Torneo Nazionale estivo degli Oratori dal 15 al 25 luglio, in programma a Ravenna, Robassomero (TO), Lecco, Mesagne (BR) e Ponte Pattoli (PG).

UN PROGETTO PER CRESCERE GIOCANDO

Fondazione Conad ETS – espressione filantropica del Sistema Conad – ha confermato per il terzo anno consecutivo il proprio sostegno al progetto, finanziando l’erogazione di 1.800 voucher che hanno permesso ad altrettanti giovani con minori possibilità economiche di accedere gratuitamente alle attività estive promosse dal CSI in tutta Italia. I camp, attivi dal mese di giugno in 34 città italiane, grazie al supporto di 20 Comitati CSI, hanno offerto settimane di sport, giochi e attività educative: dai tornei di calcio, pallavolo e pallacanestro alle prove di atletica leggera e attività ludiche. Ogni centro estivo ha accumulato punti partecipando alle diverse sfide polisportive, e quelli con i migliori risultati hanno guadagnato il diritto di ospitare una delle cinque finali nazionali.

LE FINALI: UN PREMIO AL GIOCO DI SQUADRA

Le finali, gestite da personale qualificato del CSI, prenderanno il via il 15 luglio a Ravenna e proseguiranno il 16 luglio a Robassomero (TO), il 18 a Lecco, il 22 a Mesagne (BR) e il 25 a Ponte Pattoli (PG). In ogni tappa, le squadre vincitrici – composte da 20 ragazzi ciascuna – riceveranno una carta prepagata Fondazione Conad ETS da 50 euro per ogni componente, mentre tutti i partecipanti saranno premiati con un gadget ricordo. Inoltre, i Soci Conad delle Cooperative territoriali di riferimento offriranno a tutti i finalisti un buffet-merenda ad ogni tappa. Oltre ai premi, Fondazione Conad ETS ha donato a ogni oratorio partecipante al progetto del materiale ludico-sportivo, utile allo svolgimento delle attività durante l’estate.

LE VOCI DEI PROMOTORI

«Siamo felici di aver rinnovato per il terzo anno consecutivo il nostro impegno nel portare sport e divertimento a migliaia di bambini e ragazzi in tutto il Paese, offrendo a tante famiglie un supporto anche nel periodo estivo, grazie ad oratori e società sportive – ha affermato Vittorio Bosio, Presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano –. Grazie alla preziosa collaborazione con Fondazione Conad ETS, “TuttInGioco” rappresenta non solo un'opportunità per praticare sport, ma anche un'occasione per trasmettere valori importanti come l'inclusione, l’attenzione e il rispetto dell’altro, la sana competizione. Questa terza edizione ci restituisce ancora una volta la forza dello sport come strumento formativo e relazionale, capace di generare esperienze significative che lasciano un segno dentro e fuori dal campo, promuovendo quei valori che da oltre ottant’anni ispirano l’azione del CSI».  

«Siamo convinti che lo sport sia uno straordinario strumento di crescita, inclusione e aggregazione, soprattutto per le nuove generazioni. Attraverso il gioco e l’attività fisica si imparano regole, si costruiscono relazioni, si sviluppa il rispetto reciproco e si rafforzano i legami di comunità – ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS –. Il progetto “TuttInGioco” incarna appieno questi valori e, grazie alla preziosa collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e all’impegno della rete dei nostri Soci e delle Cooperative sul territorio, rappresenta un'opportunità concreta per migliaia di bambini e ragazzi, in particolare per chi vive in condizioni di fragilità economica o sociale. Sostenere anche quest’anno questa iniziativa significa credere in uno sport accessibile, capace di generare esperienze educative autentiche, che lasciano un segno nella vita dei giovani partecipanti».

«Siamo orgogliosi di aver sostenuto anche quest’anno questa iniziativa, che non è solo un’esperienza sportiva, ma un vero percorso educativo, che trasmette messaggi fondamentali di solidarietà, uguaglianza e partecipazione attiva – ha rimarcato Luca Signorini, Presidente di Fondazione Conad ETS –. Vedere l’entusiasmo dei ragazzi coinvolti in tutta Italia è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta, quella di uno sport aperto, accessibile e capace di fare la differenza nella vita delle persone. Questo progetto, peraltro, porta avanti un impegno a sostenere le comunità che i Soci e le Cooperative Conad perseguono da oltre 60 anni, confermando il Sistema Conad come un attore capace di migliorare il benessere dei territori in cui opera».

Fondazione Conad ETS è un ente del Terzo Settore istituito per volontà di Conad, prima insegna italiana della Grande Distribuzione. Nasce per mettere a fattor comune le iniziative di sostenibilità sociale e ambientale sostenute dalle 5 Cooperative associate a Conad (Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico, PAC 2000A) sui territori di riferimento, valorizzandole e sviluppandone di nuove su scala nazionale. La finalità della Fondazione è filantropica: obiettivo di ogni intervento è l’impegno per il bene comune, il supporto alle comunità, la promozione di una cultura di sistema.

Centro Sportivo Italiano (CSI) è un'Organizzazione non a scopo di lucro, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di Promozione Sportiva ed Associazione di Promozione Sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della società nel servizio alle persone ed al territorio. La presenza di ben 129 discipline sportive differenti praticate presso le società affiliate rende evidente la volontà del CSI di andare incontro alle esigenze di tutti, offrendo a ciascuno la possibilità di stare bene e divertirsi praticando lo sport a lui o a lei più affine. Attraverso la corretta pratica sportiva, l’Ente aspira a diffondere nel tessuto della società i valori del rispetto di sé e dell’altro, della cooperazione e del sano agonismo, grazie anche all’operato del CSI nei contesti oratoriali di tutt'Italia.