Altri Sport
FIDAF - A Roma il quarto Business Forum italiano: sport, diplomazia e mondo accademico per costruire ponti tra Italia e Stati Uniti
30.04.2025 15:50 di Napoli Magazine

Il 5 maggio il Rome City Institute ospita la quarta edizione del Business Forum della Fidaf, evento  internazionale con imprese, università e istituzioni per promuovere dialogo e cooperazione attraverso lo sport, in collaborazione con RGP Northwestern Ohio e con il patrocinio della Città di Roma.

Dopo i successi registrati nelle edizioni di Varese, Bologna e Firenze, la Federazione Italiana di Football Americano (FIDAF), in collaborazione con RGP Northwest Ohio, Jobs Ohio e Rome City Institute e con il patrocinio della Città di Roma, annuncia il IV Business Forum italiano, in programma a Roma lunedì 5 maggio 2025, presso la sede del Rome City Institute, Lungotevere Arnaldo da Brescia 15.

Il Forum, intitolato “Roma–Ohio: Un Ponte tra Sport, Business e Mondo Accademico”, rappresenta un momento di confronto unico tra imprese, istituzioni e università, con il lancio ufficiale del “Rome City Center for Sports, Diplomacy and Innovation (CSDI)” come highlight della giornata. Il CSDI si propone come hub internazionale per promuovere lo sport quale strumento di cooperazione, dialogo e innovazione, con una forte vocazione internazionale.

La giornata prenderà il via alle 10:30 con sessioni di networking tra aziende e rappresentanti di RGP Northwest Ohio, Jobs Ohio e Università di Toledo. Seguirà l’apertura istituzionale e tre panel tematici:

“Toledo and Ohio – A Model Mix of Sport, Business and Academia”, a cura di Paul Zito (Vice Presidente of International Development RGP Northwest Ohio(Jobs Ohio) e Louis E. Tosi (Partner dello studio legale Shumaker, Loop & Kendrik e Rappresentante dell’Università di Toledo, Membro dell’Advisory Board del Rome City Institute e del NIAF – National Italian American Foundation);

“Building Bridges Through Sport Diplomacy”, che introdurrà il nuovo CSDI con Antonio Cincotta (Direttore Esecutivo Rome City Instityte) e Valerio Mancini (Direttore CSDI);

“Naturhouse & The Business of Nutrition: Talent, Growth and Opportunity”, a cura di Raffaello Pellegrini (CEO di Naturhouse).

La chiusura è affidata alla FIDAF, seguita da un aperitivo conviviale.

Dopo aver esplorato con successo le sinergie tra sport e business, questa edizione punta a evidenziare il ruolo crescente della formazione e della diplomazia sportiva come strumenti di sviluppo e coesione internazionale” – ha dichiarato il Presidente della FIDAF, Leoluca Orlando, che si augura una forte partecipazione da parte delle istituzioni e del mondo imprenditoriale romano.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FIDAF - A Roma il quarto Business Forum italiano: sport, diplomazia e mondo accademico per costruire ponti tra Italia e Stati Uniti

di Napoli Magazine

30/04/2025 - 15:50

Il 5 maggio il Rome City Institute ospita la quarta edizione del Business Forum della Fidaf, evento  internazionale con imprese, università e istituzioni per promuovere dialogo e cooperazione attraverso lo sport, in collaborazione con RGP Northwestern Ohio e con il patrocinio della Città di Roma.

Dopo i successi registrati nelle edizioni di Varese, Bologna e Firenze, la Federazione Italiana di Football Americano (FIDAF), in collaborazione con RGP Northwest Ohio, Jobs Ohio e Rome City Institute e con il patrocinio della Città di Roma, annuncia il IV Business Forum italiano, in programma a Roma lunedì 5 maggio 2025, presso la sede del Rome City Institute, Lungotevere Arnaldo da Brescia 15.

Il Forum, intitolato “Roma–Ohio: Un Ponte tra Sport, Business e Mondo Accademico”, rappresenta un momento di confronto unico tra imprese, istituzioni e università, con il lancio ufficiale del “Rome City Center for Sports, Diplomacy and Innovation (CSDI)” come highlight della giornata. Il CSDI si propone come hub internazionale per promuovere lo sport quale strumento di cooperazione, dialogo e innovazione, con una forte vocazione internazionale.

La giornata prenderà il via alle 10:30 con sessioni di networking tra aziende e rappresentanti di RGP Northwest Ohio, Jobs Ohio e Università di Toledo. Seguirà l’apertura istituzionale e tre panel tematici:

“Toledo and Ohio – A Model Mix of Sport, Business and Academia”, a cura di Paul Zito (Vice Presidente of International Development RGP Northwest Ohio(Jobs Ohio) e Louis E. Tosi (Partner dello studio legale Shumaker, Loop & Kendrik e Rappresentante dell’Università di Toledo, Membro dell’Advisory Board del Rome City Institute e del NIAF – National Italian American Foundation);

“Building Bridges Through Sport Diplomacy”, che introdurrà il nuovo CSDI con Antonio Cincotta (Direttore Esecutivo Rome City Instityte) e Valerio Mancini (Direttore CSDI);

“Naturhouse & The Business of Nutrition: Talent, Growth and Opportunity”, a cura di Raffaello Pellegrini (CEO di Naturhouse).

La chiusura è affidata alla FIDAF, seguita da un aperitivo conviviale.

Dopo aver esplorato con successo le sinergie tra sport e business, questa edizione punta a evidenziare il ruolo crescente della formazione e della diplomazia sportiva come strumenti di sviluppo e coesione internazionale” – ha dichiarato il Presidente della FIDAF, Leoluca Orlando, che si augura una forte partecipazione da parte delle istituzioni e del mondo imprenditoriale romano.