Altri Sport
IL MINISTRO - Abodi: "Protocollo con Ucraina su sport e giovani"
11.07.2025 16:35 di Napoli Magazine

Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, ha parlato alla Conferenza per la ripresa dell'Ucraina: "Noi vogliamo andare oltre la solidarietà e la vicinanza dando concretezza. Questa sarà sancita con la firma di un protocollo di collaborazione.Abbiamo la concretezza degli obiettivi che voglio conseguire sia sul fattore giovani, con la promozione della cooperazione, sia per quello sportivo, indispensabile per il ripristino di una vita che auspichiamo possa riprendere normalmente prima possibile. Daremo, grazie alla diplomazia dello sport, tutto affinché possa concretizzarsi. Lavoriamo sulle infrastrutture materiali e immateriali. La nostra volontà di collaborazione si manifesta oggi con quella che considero una piccola conquista perché avere un panel in questa conferenza significa mettere nell'agenda delle relazioni multilaterali il tema dello sport e dei giovani. Ci auguriamo che l'Ucraina sia formalmente accolta nella comunità europea, anche se noi la consideriamo già parte della famiglia. Vogliamo fare in modo che l'Europa si muova in maniera coordinata. nel rispetto degli stati nazionali ma anche tenendo conto della necessità di far prevalere la matrice europea. Mi piace immaginare che non si parli solo di ricostruzione ma anche di rigenerazione e che non si parli solo del presente doloroso, ma anche di un futuro nel quale si possa riprendere il percorso di umanità e di rispetto della vita al quale non vogliamo rinunciare. L'occasione è stata propizia per parlare di Erasmus+, di corpi europei di solidarietà e di servizio civile universale, dove ci sono 134 giovani ucraini che rappresentano un patrimonio di esperienza e umanità prezioso per tutti gli altri".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL MINISTRO - Abodi: "Protocollo con Ucraina su sport e giovani"

di Napoli Magazine

11/07/2025 - 16:35

Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, ha parlato alla Conferenza per la ripresa dell'Ucraina: "Noi vogliamo andare oltre la solidarietà e la vicinanza dando concretezza. Questa sarà sancita con la firma di un protocollo di collaborazione.Abbiamo la concretezza degli obiettivi che voglio conseguire sia sul fattore giovani, con la promozione della cooperazione, sia per quello sportivo, indispensabile per il ripristino di una vita che auspichiamo possa riprendere normalmente prima possibile. Daremo, grazie alla diplomazia dello sport, tutto affinché possa concretizzarsi. Lavoriamo sulle infrastrutture materiali e immateriali. La nostra volontà di collaborazione si manifesta oggi con quella che considero una piccola conquista perché avere un panel in questa conferenza significa mettere nell'agenda delle relazioni multilaterali il tema dello sport e dei giovani. Ci auguriamo che l'Ucraina sia formalmente accolta nella comunità europea, anche se noi la consideriamo già parte della famiglia. Vogliamo fare in modo che l'Europa si muova in maniera coordinata. nel rispetto degli stati nazionali ma anche tenendo conto della necessità di far prevalere la matrice europea. Mi piace immaginare che non si parli solo di ricostruzione ma anche di rigenerazione e che non si parli solo del presente doloroso, ma anche di un futuro nel quale si possa riprendere il percorso di umanità e di rispetto della vita al quale non vogliamo rinunciare. L'occasione è stata propizia per parlare di Erasmus+, di corpi europei di solidarietà e di servizio civile universale, dove ci sono 134 giovani ucraini che rappresentano un patrimonio di esperienza e umanità prezioso per tutti gli altri".