La Quarta Prova di Coppa del Mondo di tiro a volo a Lonato del Garda ha avuto come protagonisti assoluti gli specialisti della Fossa olimpica, o Trap, impegnati nei primi 75 piattelli di qualificazione. Ottimo l'avvio di gara degli azzurri del d.t. Tecnico Marco Conti. Infatti nella gara maschile la classifica provvisoria è guidata dal poliziotto tarantino Mauro De Filippis, con un perfetto con 75/75. Come lui solo il croato Josip Glasnovic, oro olimpico a Rio de Janeiro 2016. Bene anche gli altri due azzurri, il 55enne Giovanni Pellielo, plurimedagliato ai Giochi (3 argenti e un bronzo) e del carabiniere marchigiano Massimo Fabbrizi argento a Londra 2012, andati entrambi a riposo con 74/75. Nella gara femminile la migliore in pedana è stata la sanmarinese Alessandra Perilli, unica ad essere andata a riposo con il punteggio di 74/75. Con 73/75 la più diretta inseguitrice è la slovacca Zuzana Rehak Stefecekova, campionessa olimpica a Parigi 2024 e medaglia d'argento ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012. Buono anche l'esordio in gara dell'azzurra Silvana Maria Stanco, argento a Parigi 2024, che ha concluso il suo primo giorno di gara con 72/75 e al momento è terza a pari merito con altre tre tiratrici. Lontane dalle prime posizioni le altre azzurre Alessia Iezzi e Sofia Littamè. Assente per motivi personali l'olimpionica di Londra Jessica Rossi. Sabato 12 luglio le gare di Fossa individuale si concluderanno con gli ultimi 50 piattelli di qualificazione e le finali, in programma a partire dalle 15 con diretta su RaiSport.
di Napoli Magazine
11/07/2025 - 18:57
La Quarta Prova di Coppa del Mondo di tiro a volo a Lonato del Garda ha avuto come protagonisti assoluti gli specialisti della Fossa olimpica, o Trap, impegnati nei primi 75 piattelli di qualificazione. Ottimo l'avvio di gara degli azzurri del d.t. Tecnico Marco Conti. Infatti nella gara maschile la classifica provvisoria è guidata dal poliziotto tarantino Mauro De Filippis, con un perfetto con 75/75. Come lui solo il croato Josip Glasnovic, oro olimpico a Rio de Janeiro 2016. Bene anche gli altri due azzurri, il 55enne Giovanni Pellielo, plurimedagliato ai Giochi (3 argenti e un bronzo) e del carabiniere marchigiano Massimo Fabbrizi argento a Londra 2012, andati entrambi a riposo con 74/75. Nella gara femminile la migliore in pedana è stata la sanmarinese Alessandra Perilli, unica ad essere andata a riposo con il punteggio di 74/75. Con 73/75 la più diretta inseguitrice è la slovacca Zuzana Rehak Stefecekova, campionessa olimpica a Parigi 2024 e medaglia d'argento ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012. Buono anche l'esordio in gara dell'azzurra Silvana Maria Stanco, argento a Parigi 2024, che ha concluso il suo primo giorno di gara con 72/75 e al momento è terza a pari merito con altre tre tiratrici. Lontane dalle prime posizioni le altre azzurre Alessia Iezzi e Sofia Littamè. Assente per motivi personali l'olimpionica di Londra Jessica Rossi. Sabato 12 luglio le gare di Fossa individuale si concluderanno con gli ultimi 50 piattelli di qualificazione e le finali, in programma a partire dalle 15 con diretta su RaiSport.