Altri Sport
Tennis, Pescosolido: "La scelta di allungare i tornei è anche una questione economica"
19.08.2025 21:18 di Napoli Magazine

"Circuito Atp sempre più pesante e si gioca troppo? Io non direi. Prima questi tornei duravano una settimana, si giocava tutti i giorni e c'era più tempo di recupero tra un torneo e l'altro. Ora si giocano in 12 giorni ma hai un giorno di recupero tra un turno e l'altro. E' dunque vero che i tornei sono attaccati ma non giochi tutti i giorni e hai la possibilità di recuperare dopo ogni partita". Così a LaPresse l'ex tennista Stefano Pescosolido sul doppio Masters 1000 da dodici giorni e sulle condizioni meteo estreme di Cincinnati. "La scelta di 'allungare' i tornei è anche un discorso economico. Diluirlo in 12 giorni permette di guadagnare di più al torneo e ai giocatori perché i montepremi sono aumentati. Tutto questo va dunque valutato tra i giocatori e gli organizzatori dei tornei. I tennisti non si fanno troppo sentire? E' difficile, il tennis è uno sport individuale, alcuni ci guadagnano, altri meno", ha aggiunto. "Si potrebbero evitare di giocare alcune partite di sera ma ad esempio a Cincinnati essendoci molto caldo durante il giorno la sera c'è il rischio di temporali con conseguente rinvio delle partite. E se piove salta la programmazione. La finale di lunedì? E' un po' strano come quella al giovedì a Toronto. Ma se vuoi fare un torneo in 12 giorni non si può fare altrimenti", ha proseguito. Quanto al ritiro di Jannik Sinner nella finale di Cincinnati ha aggiunto: "Lì fa caldissimo, c'è tantissima umidità e percepisci ancora di più il calore, giocare alle tre di pomeriggio non è comodissimo e poi come in tutti i posti in America c'è tanta aria condizionata. E' successo quest'anno anche a Zverev, le condizioni sono sempre state difficili. Non credo che la programmazione di Sinner fosse sbagliata. Veniva dal torneo di Wimbledon. Se recupererà in fretta? Sì, dovrebbe passare presto", ha concluso Pescosolido.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis, Pescosolido: "La scelta di allungare i tornei è anche una questione economica"

di Napoli Magazine

19/08/2025 - 21:18

"Circuito Atp sempre più pesante e si gioca troppo? Io non direi. Prima questi tornei duravano una settimana, si giocava tutti i giorni e c'era più tempo di recupero tra un torneo e l'altro. Ora si giocano in 12 giorni ma hai un giorno di recupero tra un turno e l'altro. E' dunque vero che i tornei sono attaccati ma non giochi tutti i giorni e hai la possibilità di recuperare dopo ogni partita". Così a LaPresse l'ex tennista Stefano Pescosolido sul doppio Masters 1000 da dodici giorni e sulle condizioni meteo estreme di Cincinnati. "La scelta di 'allungare' i tornei è anche un discorso economico. Diluirlo in 12 giorni permette di guadagnare di più al torneo e ai giocatori perché i montepremi sono aumentati. Tutto questo va dunque valutato tra i giocatori e gli organizzatori dei tornei. I tennisti non si fanno troppo sentire? E' difficile, il tennis è uno sport individuale, alcuni ci guadagnano, altri meno", ha aggiunto. "Si potrebbero evitare di giocare alcune partite di sera ma ad esempio a Cincinnati essendoci molto caldo durante il giorno la sera c'è il rischio di temporali con conseguente rinvio delle partite. E se piove salta la programmazione. La finale di lunedì? E' un po' strano come quella al giovedì a Toronto. Ma se vuoi fare un torneo in 12 giorni non si può fare altrimenti", ha proseguito. Quanto al ritiro di Jannik Sinner nella finale di Cincinnati ha aggiunto: "Lì fa caldissimo, c'è tantissima umidità e percepisci ancora di più il calore, giocare alle tre di pomeriggio non è comodissimo e poi come in tutti i posti in America c'è tanta aria condizionata. E' successo quest'anno anche a Zverev, le condizioni sono sempre state difficili. Non credo che la programmazione di Sinner fosse sbagliata. Veniva dal torneo di Wimbledon. Se recupererà in fretta? Sì, dovrebbe passare presto", ha concluso Pescosolido.