Ancora giovani, e giovanissimi, italiani che vincono nello sport. E' successo anche agli Europei Giovanili di tennistavolo a Ostrava, dove la squadra azzurra ha conquistato 3 ori e 3 bronzi, tutti nella categoria Under 15. Il bottino è storico: mai il tennistavolo italiano aveva raggiunto un simile risultato in un Europeo giovanile. Il 14enne palermitano Danilo Faso ha centrato due ori nel singolare e nel doppio maschile con il compagno Francesco Trevisan, 15 anni, di Gorizia. Insieme hanno anche contribuito alla conquista dell'oro a squadre, completando il team con i fratelli pratesi Giulio e Pietro Campagna, rispettivamente 15 e 12 anni, guidati dal tecnico Eric Angles. Trevisan ha poi conquistato il bronzo nel singolare e nel doppio misto, in coppia con la ceca Hanka Kodet. Il sesto podio è arrivato grazie alla squadra femminile, composta dalle 14enni Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth e dalla 15enne Gioia Picu, seguite dal coach Hugo Berger. "Abbiamo vissuto emozioni straordinarie - il commento del presidente federale Renato Di Napoli -. Portiamo a casa tre medaglie d'oro e tre di bronzo, un risultato che ci proietta al secondo posto nel medagliere, alle spalle della sola Francia e davanti a potenze come Germania, Romania e Ungheria. Ma la soddisfazione più grande è vedere il sorriso e l'energia dei nostri giovani, veri protagonisti di questa impresa. Il lavoro di questi anni sta dando frutti: tecnici, famiglie e club hanno creato una rete forte e appassionata. Con questi ragazzi arriveremo lontano, potete contarci".
di Napoli Magazine
22/07/2025 - 21:16
Ancora giovani, e giovanissimi, italiani che vincono nello sport. E' successo anche agli Europei Giovanili di tennistavolo a Ostrava, dove la squadra azzurra ha conquistato 3 ori e 3 bronzi, tutti nella categoria Under 15. Il bottino è storico: mai il tennistavolo italiano aveva raggiunto un simile risultato in un Europeo giovanile. Il 14enne palermitano Danilo Faso ha centrato due ori nel singolare e nel doppio maschile con il compagno Francesco Trevisan, 15 anni, di Gorizia. Insieme hanno anche contribuito alla conquista dell'oro a squadre, completando il team con i fratelli pratesi Giulio e Pietro Campagna, rispettivamente 15 e 12 anni, guidati dal tecnico Eric Angles. Trevisan ha poi conquistato il bronzo nel singolare e nel doppio misto, in coppia con la ceca Hanka Kodet. Il sesto podio è arrivato grazie alla squadra femminile, composta dalle 14enni Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth e dalla 15enne Gioia Picu, seguite dal coach Hugo Berger. "Abbiamo vissuto emozioni straordinarie - il commento del presidente federale Renato Di Napoli -. Portiamo a casa tre medaglie d'oro e tre di bronzo, un risultato che ci proietta al secondo posto nel medagliere, alle spalle della sola Francia e davanti a potenze come Germania, Romania e Ungheria. Ma la soddisfazione più grande è vedere il sorriso e l'energia dei nostri giovani, veri protagonisti di questa impresa. Il lavoro di questi anni sta dando frutti: tecnici, famiglie e club hanno creato una rete forte e appassionata. Con questi ragazzi arriveremo lontano, potete contarci".