Altri Sport
Tiro a volo: da venerdì il "Nando Rossi" con Pellielo e Fabbrizi
28.08.2025 17:55 di Napoli Magazine
aA

Le pedane del Tav Umbriaverde sono pronte ad accogliere i migliori tiratori italiani e internazionali della disciplina regina del Tiro a Volo, la Fossa olimpica, o Trap. Infatti domani comincia la 17/a edizione del 'Memorial Nando Rossi', 'classica' di questa specialità che ricorda la figura di Ferdinando Rossi, scomparso nel 2008, in passato presidente del Coni Umbria, vicepresidente della Fitav e stretto collaboratore dell'allora presidente del Coni Giulio Onesti. Il programma prevede tre giorni di gara e 100 piattelli (suddivisi in due gare parallele da 50 piattelli l'una): una vera e propria maratona che metterà alla prova centinaia di atleti in una sfida spettacolare. In pedana, oltre al presidente della federazione mondiale (Issf) e della Fitav Luciano Rossi, figlio di Nando che per questo evento tornerà a essere tiratore (è un ex azzurro), ci saranno tanti grandi protagonisti di questa disciplina, come il plurimedagliato olimpico Giovanni Pellielo, il campione Europeo 2025 Massimo Fabbrizi (argento olimpico a Londra 2012), l'azzurro più volte sul podio a Mondiali ed Europei (bronzo anche a Chateauroux 2025) Mauro De Filippis, gli altri azzurri Simone Lorenzo Prosperi, Valerio Grazini, Daniele Resca, Erminio Frasca e altri ancora. Al vincitore andrà il Trofeo d'argento intitolato appunto a Nando Rossi.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tiro a volo: da venerdì il "Nando Rossi" con Pellielo e Fabbrizi

di Napoli Magazine

28/08/2025 - 17:55

Le pedane del Tav Umbriaverde sono pronte ad accogliere i migliori tiratori italiani e internazionali della disciplina regina del Tiro a Volo, la Fossa olimpica, o Trap. Infatti domani comincia la 17/a edizione del 'Memorial Nando Rossi', 'classica' di questa specialità che ricorda la figura di Ferdinando Rossi, scomparso nel 2008, in passato presidente del Coni Umbria, vicepresidente della Fitav e stretto collaboratore dell'allora presidente del Coni Giulio Onesti. Il programma prevede tre giorni di gara e 100 piattelli (suddivisi in due gare parallele da 50 piattelli l'una): una vera e propria maratona che metterà alla prova centinaia di atleti in una sfida spettacolare. In pedana, oltre al presidente della federazione mondiale (Issf) e della Fitav Luciano Rossi, figlio di Nando che per questo evento tornerà a essere tiratore (è un ex azzurro), ci saranno tanti grandi protagonisti di questa disciplina, come il plurimedagliato olimpico Giovanni Pellielo, il campione Europeo 2025 Massimo Fabbrizi (argento olimpico a Londra 2012), l'azzurro più volte sul podio a Mondiali ed Europei (bronzo anche a Chateauroux 2025) Mauro De Filippis, gli altri azzurri Simone Lorenzo Prosperi, Valerio Grazini, Daniele Resca, Erminio Frasca e altri ancora. Al vincitore andrà il Trofeo d'argento intitolato appunto a Nando Rossi.