«Oggi è una delle giornate più belle da quando sono sindaco. Sono veramente contento di poter accogliere tante famiglie e tantissimi bambini in questo rinnovato Parco Giochi, che abbiamo riqualificato anche grazie al contributo della Città metropolitana. Avevo promesso in campagna elettorale che avrei fatto rinascere quest’area: lo stiamo facendo e continueremo a farlo rigenerando anche tutte le altre piazzette della zona». Ad affermarlo è il sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che stamattina ha tagliato il nastro per inaugurare il Parco Giochi “Il giardino delle voci allegre” in Piazzale Filangieri, che è stato completamente rinnovato con l’installazione di una pavimentazione antitrauma e di giochi sicuri e di nuova concezione. Si va dall’altalena inclusiva con cestone alla giostra rotante, fino alla teleferica in metallo con pedana in legno e struttura in acciaio. La vera attrazione per i tantissimi bambini che hanno partecipato all’inaugurazione è stato il Castello Big Sinfony Music, costituito da 5 torri con montanti in acciaio, 7 piattaforme ad altezze variabili rivestite con gomma antiscivolo, numerosi scivoli (aperti e chiusi, doppi, curvi o a chiocciola) e un passaggio ponte. Presa d’assalto dai piccoli anche la struttura Avventura Acrobat con passaggi ponte, corde con anima d’acciaio, arrampicate verticali e un percorso avventura a step.
«Il Parco sorge in un’area che stiamo completamente ammodernando. Voglio ricordare, infatti, che pochi mesi fa è stata ristrutturata la grande tettoia di Piazzale Filangieri, e anche che, accanto al Parco Giochi, stiamo realizzando un’area fitness attrezzata che consentirà ai cittadini di fare sport all’aria aperta e gratuitamente», ha sottolineato il sindaco di Cercola, che poi ha ringraziato tutta la sua giunta e tutti i consiglieri comunali per aver appoggiato il progetto. «Un ringraziamento particolare – ha aggiunto il sindaco Rossi - va, inoltre, al vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Giulio Bentivoglio, e all’assessore al Decoro urbano, Gaetano Campanile, così come all’ufficio tecnico e a tutti i tecnici che hanno seguito i lavori, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’apertura di questo Parco, che è certamente uno dei più belli della privincia di Napoli».
Alla cerimonia di inaugurazione, che ha visto anche un momento religioso con la benedizione del Parco da parte di Don Giovanni Cozzolino, è seguita una festa nel corso della quale i bambini, oltre a provare i nuovi giochi, sono stati intrattenuti con animazione, truccabimbi, manipolazione di palloncini, baby dance, mascotte Disney e con la musica di una coloratissima banda musicale.
di Napoli Magazine
08/11/2025 - 14:35
«Oggi è una delle giornate più belle da quando sono sindaco. Sono veramente contento di poter accogliere tante famiglie e tantissimi bambini in questo rinnovato Parco Giochi, che abbiamo riqualificato anche grazie al contributo della Città metropolitana. Avevo promesso in campagna elettorale che avrei fatto rinascere quest’area: lo stiamo facendo e continueremo a farlo rigenerando anche tutte le altre piazzette della zona». Ad affermarlo è il sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che stamattina ha tagliato il nastro per inaugurare il Parco Giochi “Il giardino delle voci allegre” in Piazzale Filangieri, che è stato completamente rinnovato con l’installazione di una pavimentazione antitrauma e di giochi sicuri e di nuova concezione. Si va dall’altalena inclusiva con cestone alla giostra rotante, fino alla teleferica in metallo con pedana in legno e struttura in acciaio. La vera attrazione per i tantissimi bambini che hanno partecipato all’inaugurazione è stato il Castello Big Sinfony Music, costituito da 5 torri con montanti in acciaio, 7 piattaforme ad altezze variabili rivestite con gomma antiscivolo, numerosi scivoli (aperti e chiusi, doppi, curvi o a chiocciola) e un passaggio ponte. Presa d’assalto dai piccoli anche la struttura Avventura Acrobat con passaggi ponte, corde con anima d’acciaio, arrampicate verticali e un percorso avventura a step.
«Il Parco sorge in un’area che stiamo completamente ammodernando. Voglio ricordare, infatti, che pochi mesi fa è stata ristrutturata la grande tettoia di Piazzale Filangieri, e anche che, accanto al Parco Giochi, stiamo realizzando un’area fitness attrezzata che consentirà ai cittadini di fare sport all’aria aperta e gratuitamente», ha sottolineato il sindaco di Cercola, che poi ha ringraziato tutta la sua giunta e tutti i consiglieri comunali per aver appoggiato il progetto. «Un ringraziamento particolare – ha aggiunto il sindaco Rossi - va, inoltre, al vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Giulio Bentivoglio, e all’assessore al Decoro urbano, Gaetano Campanile, così come all’ufficio tecnico e a tutti i tecnici che hanno seguito i lavori, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’apertura di questo Parco, che è certamente uno dei più belli della privincia di Napoli».
Alla cerimonia di inaugurazione, che ha visto anche un momento religioso con la benedizione del Parco da parte di Don Giovanni Cozzolino, è seguita una festa nel corso della quale i bambini, oltre a provare i nuovi giochi, sono stati intrattenuti con animazione, truccabimbi, manipolazione di palloncini, baby dance, mascotte Disney e con la musica di una coloratissima banda musicale.