Le Filippine hanno evacuato oltre 100 mila residenti nelle regioni orientali e settentrionali, preparandosi al super tifone Fung-wong, a meno di una settimana dal tifone Kalmaegi che ha ucciso più di 200 persone nel paese. Questo quanto riferito dalll'agenzia Efe. Fung-wong si è intensificato sabato con venti sostenuti fino a 185 chilometri orari e raffiche di 230 chilometri orari, minacciando di portare piogge torrenziali, mareggiate e venti distruttivi. L'agenzia meteorologica nazionale ha attivato il suo massimo livello di allerta 5 nel sud-est di Luzon e nel nord delle Filippine, comprese le province di Catanduanes e le aree costiere di Camarines Norte e Camarines Sur. L'area metropolitana di Manila e le aree circostanti sono sotto allerta di livello 3. Fung-wong si sta spostando verso nord-ovest e potrebbe toccare terra in nottata nella provincia di Aurora, nella parte centrale di Luzon, secondo le previsioni meteorologiche.
di Napoli Magazine
09/11/2025 - 07:09
Le Filippine hanno evacuato oltre 100 mila residenti nelle regioni orientali e settentrionali, preparandosi al super tifone Fung-wong, a meno di una settimana dal tifone Kalmaegi che ha ucciso più di 200 persone nel paese. Questo quanto riferito dalll'agenzia Efe. Fung-wong si è intensificato sabato con venti sostenuti fino a 185 chilometri orari e raffiche di 230 chilometri orari, minacciando di portare piogge torrenziali, mareggiate e venti distruttivi. L'agenzia meteorologica nazionale ha attivato il suo massimo livello di allerta 5 nel sud-est di Luzon e nel nord delle Filippine, comprese le province di Catanduanes e le aree costiere di Camarines Norte e Camarines Sur. L'area metropolitana di Manila e le aree circostanti sono sotto allerta di livello 3. Fung-wong si sta spostando verso nord-ovest e potrebbe toccare terra in nottata nella provincia di Aurora, nella parte centrale di Luzon, secondo le previsioni meteorologiche.