Manca sempre meno all’avvio della Scugnizzo Cup, il torneo della città di Napoli arrivato alla sesta edizione. L’inaugurazione ci sarà l’ormai prossimo 16 giugno, con ben 20 squadre partecipanti.
Sale l’attesa e la trepidazione con l’ambito trofeo che è stato portato all’interno della casa dei Campioni d’Italia del Napoli per un giro speciale. La scugnizzo Cup nel tempio degli scugnizzi, un popolo che è riuscito a conquistare lo scudetto con forza determinazione, con la “cazzimma” che contraddistingue la città azzurra.
Entusiasta il presidente della Scugnizzo Cup, Luca Borrelli, che afferma: “Un’emozione unica, essere lì, dove i campioni hanno scritto la storia, per me è motivo d’orgoglio. Essere lì, dove gli Scugnizzi hanno soffiato lo scudetto ai giganti dell’Inter è un qualcosa di straordinario. È il nostro scudetto, quello del popolo di strada, di chi ha sempre sofferto ed ora raccoglie una gioia immensa”
Conclude: “Noi con là Scugnizzo Cup vogliamo lanciare questo messaggio: dalla strada ai campi di calcio, per amore e passione. Con il pallone tra i piedi e il cuore a mille per un gol, che darà sempre la stessa sensazione: in qualunque porta venga segnato”.
di Napoli Magazine
28/05/2025 - 15:47
Manca sempre meno all’avvio della Scugnizzo Cup, il torneo della città di Napoli arrivato alla sesta edizione. L’inaugurazione ci sarà l’ormai prossimo 16 giugno, con ben 20 squadre partecipanti.
Sale l’attesa e la trepidazione con l’ambito trofeo che è stato portato all’interno della casa dei Campioni d’Italia del Napoli per un giro speciale. La scugnizzo Cup nel tempio degli scugnizzi, un popolo che è riuscito a conquistare lo scudetto con forza determinazione, con la “cazzimma” che contraddistingue la città azzurra.
Entusiasta il presidente della Scugnizzo Cup, Luca Borrelli, che afferma: “Un’emozione unica, essere lì, dove i campioni hanno scritto la storia, per me è motivo d’orgoglio. Essere lì, dove gli Scugnizzi hanno soffiato lo scudetto ai giganti dell’Inter è un qualcosa di straordinario. È il nostro scudetto, quello del popolo di strada, di chi ha sempre sofferto ed ora raccoglie una gioia immensa”
Conclude: “Noi con là Scugnizzo Cup vogliamo lanciare questo messaggio: dalla strada ai campi di calcio, per amore e passione. Con il pallone tra i piedi e il cuore a mille per un gol, che darà sempre la stessa sensazione: in qualunque porta venga segnato”.