Calcio
CALCIO FEMMINILE - Europei, verso la finale Inghilterra-Spagna
26.07.2025 23:56 di Napoli Magazine

Due anni dopo la finale dei Mondiali di Sydney, Spagna e Inghilterra, attualmente le due migliori squadre europee, si ritrovano domenica 27 luglio alle 18 a Basilea nell'ultimo atto degli Europei femminili di calcio. Le prime, campioni del mondo in carica e favorite del torneo, puntano a vincere il loro primo titolo continentale ed a completare la doppietta Mondiali-Europei, avendo vinto anche la Nations League nel 2024. La Spagna potrebbe diventare la sesta squadra a vincere questa competizione in quattordici edizioni (Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia). Dall'altra parte, l'Inghilterra, campione in carica, punta a conservare il titolo, grazie alla quinta finale consecutiva di Sarina Wiegman da allenatrice (2017 e 2019 con l'Olanda e 2022, 2023 e 2025 con l'Inghilterra). Eliminata dagli inglesi nei quarti del 2022, la Roja si è poi coperta di gloria grazie a una rosa piena di talento. Una partita che riecheggia anche lo scontro Arsenal-Barcellona, vinto 1-0 dalle londinesi nell'ultima finale di Champions League. Mentre l'Inghilterra ha dovuto più volte recuperare, dimostrando grande forza di carattere e voglia di lottare, le spagnole non hanno avuto bisogno di attingere a tali risorse: sono state in svantaggio solo per quattro minuti (con l'Italia nella fase a gironi) in tutto il torneo. In totale, le giocatrici di Montse Tomé hanno segnato 17 gol con 10 marcatrici diverse e ne hanno subiti solo due. Solo la semifinale è stata più complicata: è stato necessario attendere un colpo di genio della fantasista e due volte vincitrice del Pallone d'Oro Aitana Bonmati per superare la Germania ai supplementari, e due miracoli consecutivi del portiere Cata Coll alla fine dei tempi regolamentari.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CALCIO FEMMINILE - Europei, verso la finale Inghilterra-Spagna

di Napoli Magazine

26/07/2025 - 23:56

Due anni dopo la finale dei Mondiali di Sydney, Spagna e Inghilterra, attualmente le due migliori squadre europee, si ritrovano domenica 27 luglio alle 18 a Basilea nell'ultimo atto degli Europei femminili di calcio. Le prime, campioni del mondo in carica e favorite del torneo, puntano a vincere il loro primo titolo continentale ed a completare la doppietta Mondiali-Europei, avendo vinto anche la Nations League nel 2024. La Spagna potrebbe diventare la sesta squadra a vincere questa competizione in quattordici edizioni (Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia). Dall'altra parte, l'Inghilterra, campione in carica, punta a conservare il titolo, grazie alla quinta finale consecutiva di Sarina Wiegman da allenatrice (2017 e 2019 con l'Olanda e 2022, 2023 e 2025 con l'Inghilterra). Eliminata dagli inglesi nei quarti del 2022, la Roja si è poi coperta di gloria grazie a una rosa piena di talento. Una partita che riecheggia anche lo scontro Arsenal-Barcellona, vinto 1-0 dalle londinesi nell'ultima finale di Champions League. Mentre l'Inghilterra ha dovuto più volte recuperare, dimostrando grande forza di carattere e voglia di lottare, le spagnole non hanno avuto bisogno di attingere a tali risorse: sono state in svantaggio solo per quattro minuti (con l'Italia nella fase a gironi) in tutto il torneo. In totale, le giocatrici di Montse Tomé hanno segnato 17 gol con 10 marcatrici diverse e ne hanno subiti solo due. Solo la semifinale è stata più complicata: è stato necessario attendere un colpo di genio della fantasista e due volte vincitrice del Pallone d'Oro Aitana Bonmati per superare la Germania ai supplementari, e due miracoli consecutivi del portiere Cata Coll alla fine dei tempi regolamentari.