Fabio Gennari, giornalista di Tuttosport, ha parlato ai microfoni di Radio Napoli Centrale: "Lookman? Nessuno pensava che Retegui potesse andar via, poi si sono svegliati dall'Arabia e gli hanno messo 20 milioni di stipendio in tasca per quattro anni. La situazione di Lookman è un pochino diversa, perché è vero che dall'anno scorso che vuole qualcosa di diverso e continua a crescere a livello di numeri, ed è anche vero che ad oggi non mi risultano particolari aggiornamenti: non ci sono offerte, solo un sondaggio dall'Atletico Madrid. Ma costa almeno 50 milioni di euro, l'Atalanta non ha alcuna necessità di vendere e dopo aver ceduto Retegui ancora meno. Inoltre, se i soldi non li spendi subito puoi pagare più tasse sopra. Il flusso di denaro eccessivo in entrata non fa bene all'Atalanta. Qualche anno fa si fece pagare in quattro o cinque tranche per non gravare troppo su un solo bilancio. Sono questioni più finanziarie e fiscali che altro. Io avrei scommesso a inizio mercato che l'unica pedina spendibile sul mercato in uscita era Lookman. Adesso vediamo come torna dalle vacanze, lo sto vedendo molto sereno. Vediamo come torna a Zingonia e come sarà l'impatto con l'Atalanta. Di sicuro il club non ha interesse nel vendere. Il Napoli è una grandissima realtà, ma non credo possa mettere in difficoltà l'Atalanta e quanto possa proporre a Lookman, come invece hanno fatto dall'Arabia Saudita. Lucca e Scamacca? Secondo me un titolare lo prendono. Per Lucca 35-40 milioni sono fuori mercato, però è un mercato dove le cifre sono più alte, lo dimostra anche la vendita di Retegui. Scamacca sta bene, ma è fermo da un anno. L'Atalanta ha un parco offensivo molto ricco, c'è anche Bilal Toure che venne pagato oltre 30 milioni. Lucca può essere una buona soluzione, per come gioca Juric può essere utile. Gli serve un giocatore con un gran fisico, che magari sia bravo anche di testa visto i giocatori di qualità che ha a disposizione. Ci sono diverse valutazioni in corso. Deve trovare un giocatore solido e che possa fare la differenza anche in Europa l'anno prossimo. Mikautatdze e Ferguson? Mikautatdze è un'opzione, così come Beto. Ci sono delle situazioni dall'estero che magari non conosciamo. Bisogna capire anche il mercato della Premier, l'ultimo scout preso è un profilo attento sul calcio inglese, non a caso c'è McAtee che può interessare, un'operazione buona a medio-lungo termine. A me risulta che in questi giorni faranno delle valutazioni anche con Juric. Ma siamo ancora al 10 luglio, quindi a mio parere c'è tutto il tempo necessario per pensarci. 50 milioni per Scalvini? A me non risultano richieste. Per Koopmeiners il Napoli offrì 43 milioni e l'Atalanta non la volle nemmeno ascoltare, non è un club che mette prezzi. Non mi risultano richieste, per Scalvini. La difesa è un reparto importante, perdere Scalvini vorrebbe dire fare delle altre valutazioni su larga scala. L'Atalanta ha speso 20 milioni di euro per Ahanor, un 2008. E' un'operazione che in giro per l'Europa fanno normalmente. Vedi Cubarsi che gioca in semifinale di Champions, il PSG che domina il calcio e li compra i giovani, Estevao che va al Chelsea: bisogna uscire dal paradigma di prenderli quando sono già pronti, altrimenti li paghi quando sono troppo avanti. In questo mercato tornano Dzeko, Immobile, Bernardeschi. Sono giocatori troppo avanti. Ma questo riguarda un po' tutto il calcio italiano".
di Napoli Magazine
10/07/2025 - 22:23
Fabio Gennari, giornalista di Tuttosport, ha parlato ai microfoni di Radio Napoli Centrale: "Lookman? Nessuno pensava che Retegui potesse andar via, poi si sono svegliati dall'Arabia e gli hanno messo 20 milioni di stipendio in tasca per quattro anni. La situazione di Lookman è un pochino diversa, perché è vero che dall'anno scorso che vuole qualcosa di diverso e continua a crescere a livello di numeri, ed è anche vero che ad oggi non mi risultano particolari aggiornamenti: non ci sono offerte, solo un sondaggio dall'Atletico Madrid. Ma costa almeno 50 milioni di euro, l'Atalanta non ha alcuna necessità di vendere e dopo aver ceduto Retegui ancora meno. Inoltre, se i soldi non li spendi subito puoi pagare più tasse sopra. Il flusso di denaro eccessivo in entrata non fa bene all'Atalanta. Qualche anno fa si fece pagare in quattro o cinque tranche per non gravare troppo su un solo bilancio. Sono questioni più finanziarie e fiscali che altro. Io avrei scommesso a inizio mercato che l'unica pedina spendibile sul mercato in uscita era Lookman. Adesso vediamo come torna dalle vacanze, lo sto vedendo molto sereno. Vediamo come torna a Zingonia e come sarà l'impatto con l'Atalanta. Di sicuro il club non ha interesse nel vendere. Il Napoli è una grandissima realtà, ma non credo possa mettere in difficoltà l'Atalanta e quanto possa proporre a Lookman, come invece hanno fatto dall'Arabia Saudita. Lucca e Scamacca? Secondo me un titolare lo prendono. Per Lucca 35-40 milioni sono fuori mercato, però è un mercato dove le cifre sono più alte, lo dimostra anche la vendita di Retegui. Scamacca sta bene, ma è fermo da un anno. L'Atalanta ha un parco offensivo molto ricco, c'è anche Bilal Toure che venne pagato oltre 30 milioni. Lucca può essere una buona soluzione, per come gioca Juric può essere utile. Gli serve un giocatore con un gran fisico, che magari sia bravo anche di testa visto i giocatori di qualità che ha a disposizione. Ci sono diverse valutazioni in corso. Deve trovare un giocatore solido e che possa fare la differenza anche in Europa l'anno prossimo. Mikautatdze e Ferguson? Mikautatdze è un'opzione, così come Beto. Ci sono delle situazioni dall'estero che magari non conosciamo. Bisogna capire anche il mercato della Premier, l'ultimo scout preso è un profilo attento sul calcio inglese, non a caso c'è McAtee che può interessare, un'operazione buona a medio-lungo termine. A me risulta che in questi giorni faranno delle valutazioni anche con Juric. Ma siamo ancora al 10 luglio, quindi a mio parere c'è tutto il tempo necessario per pensarci. 50 milioni per Scalvini? A me non risultano richieste. Per Koopmeiners il Napoli offrì 43 milioni e l'Atalanta non la volle nemmeno ascoltare, non è un club che mette prezzi. Non mi risultano richieste, per Scalvini. La difesa è un reparto importante, perdere Scalvini vorrebbe dire fare delle altre valutazioni su larga scala. L'Atalanta ha speso 20 milioni di euro per Ahanor, un 2008. E' un'operazione che in giro per l'Europa fanno normalmente. Vedi Cubarsi che gioca in semifinale di Champions, il PSG che domina il calcio e li compra i giovani, Estevao che va al Chelsea: bisogna uscire dal paradigma di prenderli quando sono già pronti, altrimenti li paghi quando sono troppo avanti. In questo mercato tornano Dzeko, Immobile, Bernardeschi. Sono giocatori troppo avanti. Ma questo riguarda un po' tutto il calcio italiano".