Speciale appuntamento a Milano con lo Zecchino d’Oro il 23 novembre alle ore 16.30 nella Sala Testori del Teatro Franco Parenti: “ZECCHINO D’ORO RELEASE PARTY”, un pomeriggio di festa per ascoltare in anteprima le 14 canzoni dell’edizione 2025, incontrare i protagonisti del mondo dello Zecchino d’Oro, cantare, ballare e giocare con i successi del celebre festival di canzoni per bambini.
L’evento è inserito nell’ambito della MILANO MUSIC WEEK, la manifestazione che ogni anno accende la città con concerti, dj set, incontri, workshop, panel, showcase e appuntamenti speciali diffusi su tutto il territorio ed è organizzato da Antoniano in collaborazione con Sony Music e con Melinda.
Per i bambini e le famiglie che desiderano partecipare è possibile iscriversi al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/festazecchino/ (fino a esaurimento posti).
Il divertimento sarà assicurato con i due talent dello Zecchino d’Oro, Mìmi e Nartico, che coinvolgeranno tutti in giochi musicali e babydance, e con la mascotte ufficiale di Topo Gigio!
Tante le attività in programma, tutte dedicate ai bambini, e una merenda speciale offerta da Melinda.
Melinda condivide con lo Zecchino d’Oro l’impegno nel promuovere la crescita sana e genuina dei bambini, valorizzando la buona nutrizione e la scelta consapevole della qualità naturale.
ANTONIANO
Antoniano, oggi diretto da Fr. Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di Padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d'Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra.
Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali di Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna “Operazione Pane”. Attualmente si contano 20 mense nella Penisola, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo.
Oltre al Pane per chi è affamato, l’Antoniano realizza diverse iniziative culturali, proponendosi come connettore e strumento di coesione sociale, per riprendere a immaginare il futuro e per farlo come atto di benessere, connessione, cura.
di Napoli Magazine
07/11/2025 - 17:02
Speciale appuntamento a Milano con lo Zecchino d’Oro il 23 novembre alle ore 16.30 nella Sala Testori del Teatro Franco Parenti: “ZECCHINO D’ORO RELEASE PARTY”, un pomeriggio di festa per ascoltare in anteprima le 14 canzoni dell’edizione 2025, incontrare i protagonisti del mondo dello Zecchino d’Oro, cantare, ballare e giocare con i successi del celebre festival di canzoni per bambini.
L’evento è inserito nell’ambito della MILANO MUSIC WEEK, la manifestazione che ogni anno accende la città con concerti, dj set, incontri, workshop, panel, showcase e appuntamenti speciali diffusi su tutto il territorio ed è organizzato da Antoniano in collaborazione con Sony Music e con Melinda.
Per i bambini e le famiglie che desiderano partecipare è possibile iscriversi al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/festazecchino/ (fino a esaurimento posti).
Il divertimento sarà assicurato con i due talent dello Zecchino d’Oro, Mìmi e Nartico, che coinvolgeranno tutti in giochi musicali e babydance, e con la mascotte ufficiale di Topo Gigio!
Tante le attività in programma, tutte dedicate ai bambini, e una merenda speciale offerta da Melinda.
Melinda condivide con lo Zecchino d’Oro l’impegno nel promuovere la crescita sana e genuina dei bambini, valorizzando la buona nutrizione e la scelta consapevole della qualità naturale.
ANTONIANO
Antoniano, oggi diretto da Fr. Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di Padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d'Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra.
Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali di Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna “Operazione Pane”. Attualmente si contano 20 mense nella Penisola, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo.
Oltre al Pane per chi è affamato, l’Antoniano realizza diverse iniziative culturali, proponendosi come connettore e strumento di coesione sociale, per riprendere a immaginare il futuro e per farlo come atto di benessere, connessione, cura.