Mariano Bàino, Biagio Cepollaro, Gabriele Frasca e Ferdinando Tricarico. Sono loro, in dialogo con Bernardo De Luca e Carmen Gallo, i protagonisti di “Poesia contemporanea napoletana”, ottavo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.
L’evento, a ingresso libero, in programma lunedì 14 aprile alle ore 16 nella Sala Comencini del Musap- Museo Artistico Politecnico di Napoli in piazza Trieste e Trento (palazzo Zapata), sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione su alcune delle voci più interessanti dell’attuale panorama poetico napoletano.
Mariano Bàino e Biagio Cepollaro, tra i fondatori della rivista “Baldus” e dell’avanguardia letteraria del famoso “Gruppo 93”, ma anche Gabriele Frasca, vincitore del Premio Napoli nel 2008, e Ferdinando Tricarico, capace di dare ai suoi versi una straordinaria dimensione sociale e militante. A fare da interessante filo conduttore è l’interferenza del dialetto napoletano nella lingua italiana della poesia contemporanea, con uno switch creativo ed evolutivo tra codici diversi.
L’intero programma degli “Incontri sul dialetto”, che proseguiranno fino al 26 maggio, è consultabile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it.
di Napoli Magazine
12/04/2025 - 13:57
Mariano Bàino, Biagio Cepollaro, Gabriele Frasca e Ferdinando Tricarico. Sono loro, in dialogo con Bernardo De Luca e Carmen Gallo, i protagonisti di “Poesia contemporanea napoletana”, ottavo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.
L’evento, a ingresso libero, in programma lunedì 14 aprile alle ore 16 nella Sala Comencini del Musap- Museo Artistico Politecnico di Napoli in piazza Trieste e Trento (palazzo Zapata), sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione su alcune delle voci più interessanti dell’attuale panorama poetico napoletano.
Mariano Bàino e Biagio Cepollaro, tra i fondatori della rivista “Baldus” e dell’avanguardia letteraria del famoso “Gruppo 93”, ma anche Gabriele Frasca, vincitore del Premio Napoli nel 2008, e Ferdinando Tricarico, capace di dare ai suoi versi una straordinaria dimensione sociale e militante. A fare da interessante filo conduttore è l’interferenza del dialetto napoletano nella lingua italiana della poesia contemporanea, con uno switch creativo ed evolutivo tra codici diversi.
L’intero programma degli “Incontri sul dialetto”, che proseguiranno fino al 26 maggio, è consultabile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it.