Cultura & Gossip
EVENTO - "San Gennaro Superstar", Partenope in Tour accende Napoli tra fede, arte e street culture il 21 settembre
29.08.2025 17:38 di Napoli Magazine
aA

Napoli celebra il suo patrono più amato con “San Gennaro Superstar”: un tour-evento firmato Partenope in Tour pensato per raccontare – in un’unica esperienza – la dimensione sacra e quella popolare della città, domenica 21 settembre a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) con appuntamento alle ore 10.15.

 

I partecipanti cammineranno nel cuore del centro storico seguendo le tracce del Santo tra ex voto e reliquie, busti d’arte straordinaria e muri che parlano il linguaggio della street art: un viaggio ideale per chi cerca una visita guidata capace di unire spiritualità, storia dell’arte e identità urbana.

 

L’itinerario parte da Porta San Gennaro, dove l’affresco di Mattia Preti apre la scena a un racconto che tocca luoghi simbolo come il Duomo di Napoli e la maestosa Cappella del Tesoro di San Gennaro, per poi condurti fino a Piazza Riario Sforza – con la sua guglia votiva – e nelle strade dove la contemporaneità lascia il segno con opere di Roxy in the Box e di Jorit.

 

Un percorso curato per un pubblico ampio – turisti, cittadini, appassionati d’arte e di tradizioni partenopee – che desidera scoprire perché San Gennaro non è “solo” un Santo, ma un simbolo trasversale capace di proteggere, unire e raccontare le contraddizioni di una città unica al mondo.

 

Itinerario, info utili e prenotazioni: dalla Porta di San Gennaro alla street art di Jorit

 

Il punto di incontro è a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) alle ore 10:15; partenza alle 10:30 per circa due ore di visita.

Con una guida esperta ripercorrerai le tappe fondamentali del culto e della memoria cittadina: sosta al Duomo – scrigno delle reliquie – e visita alla Cappella del Tesoro di San Gennaro, tra i massimi esempi del barocco napoletano; quindi cammino verso Piazza Riario Sforza, per osservare la guglia dedicata al Santo, e passaggio nelle strade dove l’icona di San Gennaro vive anche nell’immaginario contemporaneo, dalla street art di Roxy in the Box al grande volto firmato Jorit in direzione Forcella.

 

INFO EVENTO

 

Data: 21 settembre 2025;

 

Punto di incontro: Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo);

 

Appuntamento: ore 10.15;

 

Inizio tour: 10.30;

 

Durata: 2h;

 

Costo: 10€ a persona compreso di auricolare;

 

Partenope in Tour: scoprire Napoli tra storia, cultura e sapori autentici

 

Partenope in Tour è gruppo di guide turistiche autorizzate che, con passione e competenza, accompagnano i visitatori alla scoperta di Napoli, fondata nel 2018 da Deborah Bozza, guida turistica visionaria e appassionata all’antropologia cultura della città partenopea.

 

Il team di guide turistiche autorizzate si distingue per l'approccio informale e coinvolgente, offrendo tour personalizzati e attività educative per scuole e famiglie, invitando i residenti e i visitatori a esplorare le meraviglie della città attraverso una serie di tour unici che combinano storia, cultura e gastronomia.

 

Con il motto "Vedi Napoli e poi Ama", l'obiettivo è far innamorare i partecipanti della città partenopea, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti.

 

A confermare il notevole livello di professionalità e creatività di Partenope in Tour sono i feedback positivi e la visibilità che il team riscontra da tempo sui canali social e anche tra gli addetti ai lavori: giornalisti, travel blogger e divulgatori socio-culturali.

I Tour di punta di questo collettivo turistico innovativo sono:

 

Napoli Esoterica: Il Centro Storico in Chiave Mitica

 

Un viaggio alla scoperta dei miti, delle leggende e dei culti esoterici del centro storico di Napoli, patrimonio dell'UNESCO. Un'opportunità per immergersi nelle storie nascoste tra i vicoli della città.

 

Dalla Collina del Vomero al Lungomare

 

Un percorso che parte dal quartiere Vomero, noto per i suoi palazzi in stile Liberty, e scende fino al celebre lungomare di Napoli attraverso scalinate panoramiche, antichi borghi e luoghi iconici come l'altare dedicato a Maradona.

 

Napoli Food Tour (Sanità Edition)

 

Un'esperienza culinaria nel Rione Sanità, uno dei quartieri più autentici di Napoli, con soste per assaporare la pizza a portafoglio, il famoso "fiocco di neve" della pasticceria Poppella e il tradizionale caffè napoletano.

 

Servizi offerti:

 

Tour guidati a Napoli, Pompei, Ercolano e Costiera Amalfitana.

 

Percorsi personalizzati con guide autorizzate.

 

Offerte educative per scuole di ogni ordine e grado.

 

Tour speciali per coppie.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - "San Gennaro Superstar", Partenope in Tour accende Napoli tra fede, arte e street culture il 21 settembre

di Napoli Magazine

29/08/2025 - 17:38

Napoli celebra il suo patrono più amato con “San Gennaro Superstar”: un tour-evento firmato Partenope in Tour pensato per raccontare – in un’unica esperienza – la dimensione sacra e quella popolare della città, domenica 21 settembre a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) con appuntamento alle ore 10.15.

 

I partecipanti cammineranno nel cuore del centro storico seguendo le tracce del Santo tra ex voto e reliquie, busti d’arte straordinaria e muri che parlano il linguaggio della street art: un viaggio ideale per chi cerca una visita guidata capace di unire spiritualità, storia dell’arte e identità urbana.

 

L’itinerario parte da Porta San Gennaro, dove l’affresco di Mattia Preti apre la scena a un racconto che tocca luoghi simbolo come il Duomo di Napoli e la maestosa Cappella del Tesoro di San Gennaro, per poi condurti fino a Piazza Riario Sforza – con la sua guglia votiva – e nelle strade dove la contemporaneità lascia il segno con opere di Roxy in the Box e di Jorit.

 

Un percorso curato per un pubblico ampio – turisti, cittadini, appassionati d’arte e di tradizioni partenopee – che desidera scoprire perché San Gennaro non è “solo” un Santo, ma un simbolo trasversale capace di proteggere, unire e raccontare le contraddizioni di una città unica al mondo.

 

Itinerario, info utili e prenotazioni: dalla Porta di San Gennaro alla street art di Jorit

 

Il punto di incontro è a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) alle ore 10:15; partenza alle 10:30 per circa due ore di visita.

Con una guida esperta ripercorrerai le tappe fondamentali del culto e della memoria cittadina: sosta al Duomo – scrigno delle reliquie – e visita alla Cappella del Tesoro di San Gennaro, tra i massimi esempi del barocco napoletano; quindi cammino verso Piazza Riario Sforza, per osservare la guglia dedicata al Santo, e passaggio nelle strade dove l’icona di San Gennaro vive anche nell’immaginario contemporaneo, dalla street art di Roxy in the Box al grande volto firmato Jorit in direzione Forcella.

 

INFO EVENTO

 

Data: 21 settembre 2025;

 

Punto di incontro: Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo);

 

Appuntamento: ore 10.15;

 

Inizio tour: 10.30;

 

Durata: 2h;

 

Costo: 10€ a persona compreso di auricolare;

 

Partenope in Tour: scoprire Napoli tra storia, cultura e sapori autentici

 

Partenope in Tour è gruppo di guide turistiche autorizzate che, con passione e competenza, accompagnano i visitatori alla scoperta di Napoli, fondata nel 2018 da Deborah Bozza, guida turistica visionaria e appassionata all’antropologia cultura della città partenopea.

 

Il team di guide turistiche autorizzate si distingue per l'approccio informale e coinvolgente, offrendo tour personalizzati e attività educative per scuole e famiglie, invitando i residenti e i visitatori a esplorare le meraviglie della città attraverso una serie di tour unici che combinano storia, cultura e gastronomia.

 

Con il motto "Vedi Napoli e poi Ama", l'obiettivo è far innamorare i partecipanti della città partenopea, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti.

 

A confermare il notevole livello di professionalità e creatività di Partenope in Tour sono i feedback positivi e la visibilità che il team riscontra da tempo sui canali social e anche tra gli addetti ai lavori: giornalisti, travel blogger e divulgatori socio-culturali.

I Tour di punta di questo collettivo turistico innovativo sono:

 

Napoli Esoterica: Il Centro Storico in Chiave Mitica

 

Un viaggio alla scoperta dei miti, delle leggende e dei culti esoterici del centro storico di Napoli, patrimonio dell'UNESCO. Un'opportunità per immergersi nelle storie nascoste tra i vicoli della città.

 

Dalla Collina del Vomero al Lungomare

 

Un percorso che parte dal quartiere Vomero, noto per i suoi palazzi in stile Liberty, e scende fino al celebre lungomare di Napoli attraverso scalinate panoramiche, antichi borghi e luoghi iconici come l'altare dedicato a Maradona.

 

Napoli Food Tour (Sanità Edition)

 

Un'esperienza culinaria nel Rione Sanità, uno dei quartieri più autentici di Napoli, con soste per assaporare la pizza a portafoglio, il famoso "fiocco di neve" della pasticceria Poppella e il tradizionale caffè napoletano.

 

Servizi offerti:

 

Tour guidati a Napoli, Pompei, Ercolano e Costiera Amalfitana.

 

Percorsi personalizzati con guide autorizzate.

 

Offerte educative per scuole di ogni ordine e grado.

 

Tour speciali per coppie.