L'attore comico Ciro Giustiniani testimonial di un evento speciale al Giffoni film festival volto a sensibilizzare i giovani per l'uso corretto dei social e la conoscenza delle regole giuridiche Lo scorso Mercoledì 23 luglio 2025, a partire dalle ore 19:30, presso la Sala Blu del Giffoni Multimedia Valley e nell’ambito della programmazione del Giffoni Film Festival 2025, si è tenuto l’EVENTO SPECIALE dedicato a CINEMA E DIRITTO, promosso dalla Cattedra Jean Monnet EUVALWEB ‘Promoting Public Awareness on Enlargement, EU Values and the Western Balkans’ Accession’ (Resp. Scient. prof.ssa Teresa Russo) e la Polizia di Stato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA ed il Giffoni Film Festival. L’evento si è aperto con i saluti di Giancarlo Conticchio (Questore della Provincia di Salerno), di Pietro Rinaldi (Presidente del Giffoni Film Festival), di Jacopo Gubitosi (Direttore generale del Giffoni Film Festival) e di Rosario Pingaro (Presidente di Convergenze S.p.A.). Subito dopo c'è poi stata la proiezione del cortometraggio 101% Chi controlla le tue scelte? di Serena Corvaglia con gli interventi di Francesco Fasolino (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA), di Barbara Strappato (Primo Dirigente della Polizia di Stato), di Carla Granieri (Managing Editor One More), di Teresa Russo (Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA) e di Alessandro Di Vico (Sostituto Procuratore della Repubblica e Segretario della Giunta esecutiva ANM di Salerno). L’evento ha visto la partecipazione di numerose associazioni (A.S.D. Dai-mi Dojo Salerno, ASL Salerno, Associazione Sportello Rosa, Coordinamento Provinciale Giovani, La Crisalide. In rete contro la violenza di genere, Lions Club Salerno Centro, Premio Fabula, Rotary Club Salerno Duomo, Rotaract Salerno, Smile Camp) ed il contributo di Convergenze S.p.A., è finalizzato a sensibilizzare i più giovani e la società civile al corretto utilizzo dei social, alla prevenzione dei reati ed alla conoscenza delle regole giuridiche.
di Napoli Magazine
26/07/2025 - 13:33
L'attore comico Ciro Giustiniani testimonial di un evento speciale al Giffoni film festival volto a sensibilizzare i giovani per l'uso corretto dei social e la conoscenza delle regole giuridiche Lo scorso Mercoledì 23 luglio 2025, a partire dalle ore 19:30, presso la Sala Blu del Giffoni Multimedia Valley e nell’ambito della programmazione del Giffoni Film Festival 2025, si è tenuto l’EVENTO SPECIALE dedicato a CINEMA E DIRITTO, promosso dalla Cattedra Jean Monnet EUVALWEB ‘Promoting Public Awareness on Enlargement, EU Values and the Western Balkans’ Accession’ (Resp. Scient. prof.ssa Teresa Russo) e la Polizia di Stato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA ed il Giffoni Film Festival. L’evento si è aperto con i saluti di Giancarlo Conticchio (Questore della Provincia di Salerno), di Pietro Rinaldi (Presidente del Giffoni Film Festival), di Jacopo Gubitosi (Direttore generale del Giffoni Film Festival) e di Rosario Pingaro (Presidente di Convergenze S.p.A.). Subito dopo c'è poi stata la proiezione del cortometraggio 101% Chi controlla le tue scelte? di Serena Corvaglia con gli interventi di Francesco Fasolino (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA), di Barbara Strappato (Primo Dirigente della Polizia di Stato), di Carla Granieri (Managing Editor One More), di Teresa Russo (Dipartimento di Scienze Giuridiche, UNISA) e di Alessandro Di Vico (Sostituto Procuratore della Repubblica e Segretario della Giunta esecutiva ANM di Salerno). L’evento ha visto la partecipazione di numerose associazioni (A.S.D. Dai-mi Dojo Salerno, ASL Salerno, Associazione Sportello Rosa, Coordinamento Provinciale Giovani, La Crisalide. In rete contro la violenza di genere, Lions Club Salerno Centro, Premio Fabula, Rotary Club Salerno Duomo, Rotaract Salerno, Smile Camp) ed il contributo di Convergenze S.p.A., è finalizzato a sensibilizzare i più giovani e la società civile al corretto utilizzo dei social, alla prevenzione dei reati ed alla conoscenza delle regole giuridiche.