Si è concluso lo scorso 31 ottobre il “LMNPP TOUR” indoor 2025 di ANASTASIO, la serie di date nei principali club italiani con cui il rapper ha portato sul palco i brani del suo ultimo album “Le Macchine Non Possono Pregare” (Woodworm/Universal Music Italia) insieme alle tracce che hanno segnato la sua carriera.
Alla vigilia del tour aveva fatto notizia la scelta (inedita) di Anastasio di annunciare sui social, con grande trasparenza, l’annullamento delle date di Bari e Perugia per motivi legati alla poca vendita dei biglietti per quei due appuntamenti.
La sincerità con cui Anastasio aveva annunciato quelle cancellazioni (nonostante il resto del tour andasse bene e le successive date fossero confermate) ha raccolto numerosi messaggi di sostegno da parte del pubblico, dei media e non solo. Tra questi anche Salmo che ha apprezzato quella sincerità invitandolo ad aprire il suo concerto di Eboli del 18 ottobre.
Le date successive di Napoli al Bolivar, Torino all'Off Topic, Milano a Santeria, Firenze al Combo sono state un incredibile successo, Sold Out, Grande show, ovazione di pubblico e critica.
“LMNPP TOUR” ha segnato il ritorno di Anastasio live dopo una lunga parentesi che Marco (questo il suo vero nome) si era preso dalla musica. La scelta di Anastasio è stata quella di tornare con una vera e propria opera rap sia nel disco che nel successivo tour.
Con lui sono saliti sul palco l’attore Giacomo Lilliù e la sua band composta da Marco “Lancs” Lanciotti (batteria) e Gregorio Calculli (chitarra e tastiere) con il supporto alla regia di Federico Cicinelli, prodotto da Arealive in collaborazione con CMN Produzioni.
Disponibile nel 2026 per Festival e Club in Band e in duo Djset
di Napoli Magazine
10/11/2025 - 15:53
Si è concluso lo scorso 31 ottobre il “LMNPP TOUR” indoor 2025 di ANASTASIO, la serie di date nei principali club italiani con cui il rapper ha portato sul palco i brani del suo ultimo album “Le Macchine Non Possono Pregare” (Woodworm/Universal Music Italia) insieme alle tracce che hanno segnato la sua carriera.
Alla vigilia del tour aveva fatto notizia la scelta (inedita) di Anastasio di annunciare sui social, con grande trasparenza, l’annullamento delle date di Bari e Perugia per motivi legati alla poca vendita dei biglietti per quei due appuntamenti.
La sincerità con cui Anastasio aveva annunciato quelle cancellazioni (nonostante il resto del tour andasse bene e le successive date fossero confermate) ha raccolto numerosi messaggi di sostegno da parte del pubblico, dei media e non solo. Tra questi anche Salmo che ha apprezzato quella sincerità invitandolo ad aprire il suo concerto di Eboli del 18 ottobre.
Le date successive di Napoli al Bolivar, Torino all'Off Topic, Milano a Santeria, Firenze al Combo sono state un incredibile successo, Sold Out, Grande show, ovazione di pubblico e critica.
“LMNPP TOUR” ha segnato il ritorno di Anastasio live dopo una lunga parentesi che Marco (questo il suo vero nome) si era preso dalla musica. La scelta di Anastasio è stata quella di tornare con una vera e propria opera rap sia nel disco che nel successivo tour.
Con lui sono saliti sul palco l’attore Giacomo Lilliù e la sua band composta da Marco “Lancs” Lanciotti (batteria) e Gregorio Calculli (chitarra e tastiere) con il supporto alla regia di Federico Cicinelli, prodotto da Arealive in collaborazione con CMN Produzioni.
Disponibile nel 2026 per Festival e Club in Band e in duo Djset