Napoli Comicon è ormai alle porte e Star Comics è pronta ad annunciare gli ospiti, gli incontri e le novità in arrivo all’evento della città partenopea, che si terrà da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Lo stand Star Comics sarà pronto ad accogliere i lettori e i curiosi nell’Asian Village, padiglione 10.
GLI OSPITI
Quest’anno, Star Comics porterà alla kermesse partenopea tantissimi ospiti, con diversi autori di fama mondiale.
Si parte con un ospite proveniente dal continente asiatico: la leggenda del manga Boichi. Artista coreano approdato in Giappone per dedicarsi a tempo pieno ai manga, Boichi è un vero virtuoso del pennino, un artista eclettico che durante la sua carriera ha spaziato tra generi e target diversissimi, dal sentimentale alla fantascienza, passando per l’hard-boiled. Tra le sue opere più celebri, Star Comics ha pubblicato Dr. Stone, scritto da Riichiro Inagaki, serie che gli ha fatto guadagnare il prestigioso Shogakukan Manga Award nel 2018. A Comicon, l’autore presenterà la sua ultima fatica: Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse. Frutto della collaborazione con lo studio coreano YLAB, che ha curato la versione webtoon dell’opera, questa folle avventura vede il famoso esploratore veneziano imbarcarsi in un viaggio attraverso impensabili universi alternativi per proteggere la sua famiglia.
Ma non solo, Star Comics ospiterà anche una punta di diamante del fumetto occidentale: Arthur De Pins, maestro della bande dessinée e dell’animazione, che nella sua poliedrica carriera si è aggiudicato più di 50 premi, tra cui il lucchese Gran Guinigi. Di Arthur De Pins, Star Comics ha da poco pubblicato Il chiodo fisso, un capolavoro del fumetto erotico che esplora le relazioni senza vergogna e senza tabù, in un’edizione curata dalla regina italiana di questo genere, Mirka Andolfo, che sarà presente al festival. L’autrice è ormai diventata una star internazionale, grazie anche al suo Sweet Paprika (pubblicato in Italia proprio da Star Comics), approdato persino in Giappone e vincitore del prestigioso premio statunitense Harvey Award come miglior fumetto internazionale. La sua ultima fatica è Blasfamous – ambientato in un mondo popolato da angeli e demoni in cui le star sono venerate come divinità –, che le ha fatto guadagnare una nomination agli Eisner Award, gli “Oscar del fumetto”.
Per celebrare la recente pubblicazione di Manga Issho – la rivoluzionaria rivista di manga che unisce le forze creative di quattro rinomati editori da tutta Europa, tra cui Star Comics – saranno presenti diversi autori che hanno contribuito al primo numero. Ci sarà Federica Di Meo, maestra indiscussa del global manga, che ha prestato i suoi formidabili disegni al dark fantasy Oneira, scritto da Cab, che ha ricevuto un prequel proprio in Manga Issho: Oneira – Path of the Bleeding Star. Insieme a lei, ci saranno altri tre autori della rivista: Denise “Zanuse” Coraggioso, disegnatrice de La Sposa Sirena – una reinterpretazione in chiave moderna del mito della sirena di Taranto –, insieme a Matteo Filippi e Saspy, creatori di Arrivano le Meduse!, storia comica che sotto l’ironia cela un profondo messaggio sulla diversità culturale.
di Napoli Magazine
24/04/2025 - 11:30
Napoli Comicon è ormai alle porte e Star Comics è pronta ad annunciare gli ospiti, gli incontri e le novità in arrivo all’evento della città partenopea, che si terrà da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Lo stand Star Comics sarà pronto ad accogliere i lettori e i curiosi nell’Asian Village, padiglione 10.
GLI OSPITI
Quest’anno, Star Comics porterà alla kermesse partenopea tantissimi ospiti, con diversi autori di fama mondiale.
Si parte con un ospite proveniente dal continente asiatico: la leggenda del manga Boichi. Artista coreano approdato in Giappone per dedicarsi a tempo pieno ai manga, Boichi è un vero virtuoso del pennino, un artista eclettico che durante la sua carriera ha spaziato tra generi e target diversissimi, dal sentimentale alla fantascienza, passando per l’hard-boiled. Tra le sue opere più celebri, Star Comics ha pubblicato Dr. Stone, scritto da Riichiro Inagaki, serie che gli ha fatto guadagnare il prestigioso Shogakukan Manga Award nel 2018. A Comicon, l’autore presenterà la sua ultima fatica: Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse. Frutto della collaborazione con lo studio coreano YLAB, che ha curato la versione webtoon dell’opera, questa folle avventura vede il famoso esploratore veneziano imbarcarsi in un viaggio attraverso impensabili universi alternativi per proteggere la sua famiglia.
Ma non solo, Star Comics ospiterà anche una punta di diamante del fumetto occidentale: Arthur De Pins, maestro della bande dessinée e dell’animazione, che nella sua poliedrica carriera si è aggiudicato più di 50 premi, tra cui il lucchese Gran Guinigi. Di Arthur De Pins, Star Comics ha da poco pubblicato Il chiodo fisso, un capolavoro del fumetto erotico che esplora le relazioni senza vergogna e senza tabù, in un’edizione curata dalla regina italiana di questo genere, Mirka Andolfo, che sarà presente al festival. L’autrice è ormai diventata una star internazionale, grazie anche al suo Sweet Paprika (pubblicato in Italia proprio da Star Comics), approdato persino in Giappone e vincitore del prestigioso premio statunitense Harvey Award come miglior fumetto internazionale. La sua ultima fatica è Blasfamous – ambientato in un mondo popolato da angeli e demoni in cui le star sono venerate come divinità –, che le ha fatto guadagnare una nomination agli Eisner Award, gli “Oscar del fumetto”.
Per celebrare la recente pubblicazione di Manga Issho – la rivoluzionaria rivista di manga che unisce le forze creative di quattro rinomati editori da tutta Europa, tra cui Star Comics – saranno presenti diversi autori che hanno contribuito al primo numero. Ci sarà Federica Di Meo, maestra indiscussa del global manga, che ha prestato i suoi formidabili disegni al dark fantasy Oneira, scritto da Cab, che ha ricevuto un prequel proprio in Manga Issho: Oneira – Path of the Bleeding Star. Insieme a lei, ci saranno altri tre autori della rivista: Denise “Zanuse” Coraggioso, disegnatrice de La Sposa Sirena – una reinterpretazione in chiave moderna del mito della sirena di Taranto –, insieme a Matteo Filippi e Saspy, creatori di Arrivano le Meduse!, storia comica che sotto l’ironia cela un profondo messaggio sulla diversità culturale.