Cultura & Gossip
SPETTACOLI - "Tutti gli indizi portano qui", Ale della Giusta a Napoli al Teatro Augusteo il 15 maggio
09.05.2025 19:41 di Napoli Magazine

Alessandro Della Giusta, conosciuto come aledellagiusta (youtube.com/@aledellagiusta), creator friuliano che realizza contenuti dal taglio documentaristico e d’inchiesta, sbarca a teatro. Con un canale YouTube con 1 milione e mezzo di iscritti, una società con oltre 15 collaboratori e il premio di Top Creator 2024, Alessandro decide di accettare una nuova sfida e mettersi alla prova in questa incredibile novità per il 2025: il suo esordio nei teatri italiani.

Lo spettacolo si intitola “tutti gli indizi portano qui.” e verterà su una storia inedita, mai pubblicata sui suoi canali, ma molto richiesta dalla sua community: si tratta del caso della base di Aviano, inchiesta che ha quasi causato ad Alessandro 13 anni di prigione per aver diffuso immagini che avrebbero messo a repentaglio la sicurezza di una base militare. Ma come sono andate davvero le cose? Alessandro rivelerà per la prima volta i retroscena di una storia ancora inesplorata, raccontando come ha vissuto questa esperienza da molteplici punti di vista. Un’opportunità per scoprire davvero cosa è accaduto e per capire fin dove Alessandro si è spinto: la performance prevede il coinvolgimento del pubblico stesso che il giovane creator stimolerà attraverso domande e interazioni.

Il tour sbarcherà in 5 teatri in diverse città italiane: si inizia con Bologna il 3 maggio, Torino il 4 maggio, Roma, Milano e Napoli rispettivamente 11, 13 e 15 maggio.

“Ho colto questa bellissima opportunità, volendo mettere alla prova me stesso, ma anche per avvicinarmi alla mia community, cosa a cui tengo davvero molto: sono sicuro che questa esperienza mi arricchirà tanto e sarà davvero emozionante raccontare una storia inedita. Non vedo l’ora di incontrare il mio pubblico dal vivo!” - commenta Alessandro Della Giusta.

Le avventure rocambolesche in capo al mondo e la ricerca della verità: chi è Alessandro Della Giusta

Nato il 15 ottobre del 1998 a Udine, Alessandro trascorre la sua infanzia a Cormons, un paesino in provincia di Gorizia: qui intraprende i suoi studi, ma la sua vera passione è il basket che lo anima fin dalla più tenera età. Anni di crescita, disciplina, vittorie e sconfitte, che conducono Alessandro però a rinunciare a 19 anni a questo sogno, non riuscendo a raggiungere l’obiettivo che si era prefissato. La sua carriera inizia quasi per gioco, ma diventa ben presto la cartina di tornasole della sua perseveranza e determinazione: nel 2018 posta su YouTube alcuni video che ritraggono quello che gli succede, il quarto video diventa virale, aprendo così ad Alessandro una nuova prospettiva su un futuro tutto da scoprire.

I suoi video non sono semplici racconti, bensì reali avventure che lo vedono catapultarsi in molteplici mondi, con problemi e insidie che deve affrontare insieme al suo team. Non mancano momenti di suspense, timore e curiosità, in un vortice di emozioni che lo spettatore vorrebbe vivere in prima persona. L'attualità è il tema preponderante dei suoi video, fatti di cronaca, eventi eccezionali, curiosità e avventura: lo storytelling dei suoi contenuti cerca sempre di scandagliare a fondo la realtà, portando con sé il suo pubblico in ogni sua sfida. Tra i suoi video più famosi, ad esempio, la scoperta della parte segreta delle catacombe di Parigi, l’incredibile incontro in un manicomio abbandonato di una ragazza scomparsa, ricercata da Chi L’ha Visto, o ancora l’FLDS di Warren Jeffs; ultima serie quella su Stefano Conti in cui racconta le vicende di una storia ancora poco chiara che Stefano definisce un complotto ai danni della sua persona in cui la posta in gioco è altissima. Qui, come avviene negli altri suoi video, la storia si dipana attraverso dichiarazioni, testimonianze dirette che Alessandro raccoglie, cercando di ricostruire l’accaduto e restituendo un quadro lucido e analitico.

Nel 2022 nasce ADG S.r.l., società che gli permette di avere al suo fianco oltre 15 collaboratori che, in maniera del tutto diversificata, si occupano dei molteplici aspetti del business, dalla parte più aziendale e commerciale a quella di produzione ed editing video.

Alessandro ha costruito nel tempo una solida community, appassionata ai suoi viaggi e alle sue sfide, caratterizzata dalla voglia di scoprire sempre nuove realtà e nuovi posti.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - "Tutti gli indizi portano qui", Ale della Giusta a Napoli al Teatro Augusteo il 15 maggio

di Napoli Magazine

09/05/2025 - 19:41

Alessandro Della Giusta, conosciuto come aledellagiusta (youtube.com/@aledellagiusta), creator friuliano che realizza contenuti dal taglio documentaristico e d’inchiesta, sbarca a teatro. Con un canale YouTube con 1 milione e mezzo di iscritti, una società con oltre 15 collaboratori e il premio di Top Creator 2024, Alessandro decide di accettare una nuova sfida e mettersi alla prova in questa incredibile novità per il 2025: il suo esordio nei teatri italiani.

Lo spettacolo si intitola “tutti gli indizi portano qui.” e verterà su una storia inedita, mai pubblicata sui suoi canali, ma molto richiesta dalla sua community: si tratta del caso della base di Aviano, inchiesta che ha quasi causato ad Alessandro 13 anni di prigione per aver diffuso immagini che avrebbero messo a repentaglio la sicurezza di una base militare. Ma come sono andate davvero le cose? Alessandro rivelerà per la prima volta i retroscena di una storia ancora inesplorata, raccontando come ha vissuto questa esperienza da molteplici punti di vista. Un’opportunità per scoprire davvero cosa è accaduto e per capire fin dove Alessandro si è spinto: la performance prevede il coinvolgimento del pubblico stesso che il giovane creator stimolerà attraverso domande e interazioni.

Il tour sbarcherà in 5 teatri in diverse città italiane: si inizia con Bologna il 3 maggio, Torino il 4 maggio, Roma, Milano e Napoli rispettivamente 11, 13 e 15 maggio.

“Ho colto questa bellissima opportunità, volendo mettere alla prova me stesso, ma anche per avvicinarmi alla mia community, cosa a cui tengo davvero molto: sono sicuro che questa esperienza mi arricchirà tanto e sarà davvero emozionante raccontare una storia inedita. Non vedo l’ora di incontrare il mio pubblico dal vivo!” - commenta Alessandro Della Giusta.

Le avventure rocambolesche in capo al mondo e la ricerca della verità: chi è Alessandro Della Giusta

Nato il 15 ottobre del 1998 a Udine, Alessandro trascorre la sua infanzia a Cormons, un paesino in provincia di Gorizia: qui intraprende i suoi studi, ma la sua vera passione è il basket che lo anima fin dalla più tenera età. Anni di crescita, disciplina, vittorie e sconfitte, che conducono Alessandro però a rinunciare a 19 anni a questo sogno, non riuscendo a raggiungere l’obiettivo che si era prefissato. La sua carriera inizia quasi per gioco, ma diventa ben presto la cartina di tornasole della sua perseveranza e determinazione: nel 2018 posta su YouTube alcuni video che ritraggono quello che gli succede, il quarto video diventa virale, aprendo così ad Alessandro una nuova prospettiva su un futuro tutto da scoprire.

I suoi video non sono semplici racconti, bensì reali avventure che lo vedono catapultarsi in molteplici mondi, con problemi e insidie che deve affrontare insieme al suo team. Non mancano momenti di suspense, timore e curiosità, in un vortice di emozioni che lo spettatore vorrebbe vivere in prima persona. L'attualità è il tema preponderante dei suoi video, fatti di cronaca, eventi eccezionali, curiosità e avventura: lo storytelling dei suoi contenuti cerca sempre di scandagliare a fondo la realtà, portando con sé il suo pubblico in ogni sua sfida. Tra i suoi video più famosi, ad esempio, la scoperta della parte segreta delle catacombe di Parigi, l’incredibile incontro in un manicomio abbandonato di una ragazza scomparsa, ricercata da Chi L’ha Visto, o ancora l’FLDS di Warren Jeffs; ultima serie quella su Stefano Conti in cui racconta le vicende di una storia ancora poco chiara che Stefano definisce un complotto ai danni della sua persona in cui la posta in gioco è altissima. Qui, come avviene negli altri suoi video, la storia si dipana attraverso dichiarazioni, testimonianze dirette che Alessandro raccoglie, cercando di ricostruire l’accaduto e restituendo un quadro lucido e analitico.

Nel 2022 nasce ADG S.r.l., società che gli permette di avere al suo fianco oltre 15 collaboratori che, in maniera del tutto diversificata, si occupano dei molteplici aspetti del business, dalla parte più aziendale e commerciale a quella di produzione ed editing video.

Alessandro ha costruito nel tempo una solida community, appassionata ai suoi viaggi e alle sue sfide, caratterizzata dalla voglia di scoprire sempre nuove realtà e nuovi posti.