NAPOLI - In attesa di scegliere in via definitiva l’obiettivo per il vice Anguissa, il Napoli comincia a spingere per Federico Chiesa. Contatti in corso con l’agente e l’idea è quella di chiedere al Liverpool il prestito con diritto di riscatto. Da capire se gli inglesi - che non faranno muro sulla partenza di Chiesa - vorranno imporre anche l’obbligo di riscatto. La valutazione che fa il Napoli e’ tra i 12-13 milioni, la strategia è quella di trovare un accordo con il giocatore per mettersi poi in una posizione migliore per la trattativa con il Liverpool, ma senza andare oltre un impegno da 15 milioni per il cartellino. Di certo c'è che Chiesa è ad un bivio e Gattuso gli ha espressamente consigliato di tornare in Italia. Dopo un anno e mezzo di panchina e tribuna in Premier, può tornare protagonista ma siamo prossimi ad una sorta di "ora o mai più". Il Napoli può diventare l'ultimo treno per prendere per rilanciarsi ad alti livelli e per provare ad inseguire il Mondiale (ammesso che la Nazionale Italiana ci vada). Chiesa è il grande obiettivo per l’attacco di Antonio Conte, che oltre a recuperare Lukaku ha bisogno di un esterno con i goal e una capacità di rendere più imprevedibile e verticale la fase offensiva. Il Napoli cercherà una soluzione per Noa Lang che sinora ha deluso, chiede più spazio e pare avviarsi verso una cessione in prestito. Riflessioni in corso anche su Neres, che si e’ involuto e non e’ più intoccabile. Capitolo vice-Di Lorenzo: nei prossimi giorni, probabilmente già in settimana entrante, è atteso un contatto importante tra il Napoli e l'entourage di Norton-Cuffy, esterno di qualità del Genoa. Il tempo qui - lo abbiamo detto - non è alleato degli azzurri, perché c'è già la concorrenza della Juve (l'ex genoano Ottolini lo ha già indicato a Spalletti) e ora sul 21enne inglese spunta sullo sfondo anche l'Inter (se dovesse partire Luis Enrique). Norton-Cuffy ha estimatori anche in Premier League. E' il profilo preferito da Conte. Il prezzo sale e il Genoa spera in un'asta sino a 20 milioni (il 35% di rivendita spetta all'Arsenal) ma è un investimento che sarebbe del tutto in linea con le operazioni brillanti che il Napoli ha fatto in passato su giovani molto promettenti. A centrocampo, come detto, bisognerà sbrigarsi e prendere il vice-Anguissa per averlo già ad inizio gennaio ma proprio per questo il Napoli sta valutando con attenzione lo scenario, sapendo che non si può sbagliare la scelta. Conte ha chiesto per questo mercato calciatori pronti, e possibilmente in grado di inserirsi subito, il che porta le valutazioni nella direzione di elementi che giocano in Serie A o che il campionato italiano già lo conoscono per esperienze precedenti. Arrivano conferme sul nome su Idrissa Touré, che abbiamo anticipato venerdì scorso: scuola Juve, è un pupillo di Manna. E' una pista poco mediatica ma ritenuta funzionale. Il calciatore del Pisa è nella lista dei primi tre-quattro profili più apprezzati. Vedremo se il Napoli andrà fino in fondo per Touré. Se gli azzurri decidono di affondare il colpo, possono prenderlo in 10 minuti e per il tedesco, a 27 anni, sarebbe un grande upgrade a livello di carriera. Al Pisa, tra l'altro, mi risulta che piace molto Pasquale Mazzocchi, che a gennaio lascerà Napoli e ha diversi estimatori tra le medio-piccole di Serie A. Infine c'è Lucca che può partire in prestito a gennaio. E' una possibilità concreta, anche se al momento mi risulta che il calciatore non sia convinto di andare via e che vorrebbe giocarsi le sue chance con il Napoli. E' una situazione da monitorare. Confermiamo che se Lucca va via, nei radar azzurri ci sono Pinamonti e Piccoli.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
16/11/2025 - 13:00
NAPOLI - In attesa di scegliere in via definitiva l’obiettivo per il vice Anguissa, il Napoli comincia a spingere per Federico Chiesa. Contatti in corso con l’agente e l’idea è quella di chiedere al Liverpool il prestito con diritto di riscatto. Da capire se gli inglesi - che non faranno muro sulla partenza di Chiesa - vorranno imporre anche l’obbligo di riscatto. La valutazione che fa il Napoli e’ tra i 12-13 milioni, la strategia è quella di trovare un accordo con il giocatore per mettersi poi in una posizione migliore per la trattativa con il Liverpool, ma senza andare oltre un impegno da 15 milioni per il cartellino. Di certo c'è che Chiesa è ad un bivio e Gattuso gli ha espressamente consigliato di tornare in Italia. Dopo un anno e mezzo di panchina e tribuna in Premier, può tornare protagonista ma siamo prossimi ad una sorta di "ora o mai più". Il Napoli può diventare l'ultimo treno per prendere per rilanciarsi ad alti livelli e per provare ad inseguire il Mondiale (ammesso che la Nazionale Italiana ci vada). Chiesa è il grande obiettivo per l’attacco di Antonio Conte, che oltre a recuperare Lukaku ha bisogno di un esterno con i goal e una capacità di rendere più imprevedibile e verticale la fase offensiva. Il Napoli cercherà una soluzione per Noa Lang che sinora ha deluso, chiede più spazio e pare avviarsi verso una cessione in prestito. Riflessioni in corso anche su Neres, che si e’ involuto e non e’ più intoccabile. Capitolo vice-Di Lorenzo: nei prossimi giorni, probabilmente già in settimana entrante, è atteso un contatto importante tra il Napoli e l'entourage di Norton-Cuffy, esterno di qualità del Genoa. Il tempo qui - lo abbiamo detto - non è alleato degli azzurri, perché c'è già la concorrenza della Juve (l'ex genoano Ottolini lo ha già indicato a Spalletti) e ora sul 21enne inglese spunta sullo sfondo anche l'Inter (se dovesse partire Luis Enrique). Norton-Cuffy ha estimatori anche in Premier League. E' il profilo preferito da Conte. Il prezzo sale e il Genoa spera in un'asta sino a 20 milioni (il 35% di rivendita spetta all'Arsenal) ma è un investimento che sarebbe del tutto in linea con le operazioni brillanti che il Napoli ha fatto in passato su giovani molto promettenti. A centrocampo, come detto, bisognerà sbrigarsi e prendere il vice-Anguissa per averlo già ad inizio gennaio ma proprio per questo il Napoli sta valutando con attenzione lo scenario, sapendo che non si può sbagliare la scelta. Conte ha chiesto per questo mercato calciatori pronti, e possibilmente in grado di inserirsi subito, il che porta le valutazioni nella direzione di elementi che giocano in Serie A o che il campionato italiano già lo conoscono per esperienze precedenti. Arrivano conferme sul nome su Idrissa Touré, che abbiamo anticipato venerdì scorso: scuola Juve, è un pupillo di Manna. E' una pista poco mediatica ma ritenuta funzionale. Il calciatore del Pisa è nella lista dei primi tre-quattro profili più apprezzati. Vedremo se il Napoli andrà fino in fondo per Touré. Se gli azzurri decidono di affondare il colpo, possono prenderlo in 10 minuti e per il tedesco, a 27 anni, sarebbe un grande upgrade a livello di carriera. Al Pisa, tra l'altro, mi risulta che piace molto Pasquale Mazzocchi, che a gennaio lascerà Napoli e ha diversi estimatori tra le medio-piccole di Serie A. Infine c'è Lucca che può partire in prestito a gennaio. E' una possibilità concreta, anche se al momento mi risulta che il calciatore non sia convinto di andare via e che vorrebbe giocarsi le sue chance con il Napoli. E' una situazione da monitorare. Confermiamo che se Lucca va via, nei radar azzurri ci sono Pinamonti e Piccoli.

Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com