In Evidenza
CASTEL DI SANGRO - Marsilio: "Ritiro del Napoli, i fatti ci hanno dato ragione, una scelta di rilancio turistico", Caruso: "Dati eccezionali, risultato storico per tutta la regione"
07.08.2025 13:24 di Napoli Magazine

CASTEL DI SANGRO - Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, insieme ad Angelo Caruso, Sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila e a Daniele D'Amario, Sottosegretario alla Regione con delega al Turismo, hanno partecipato alla conferenza stampa odierna dalla sala polifunzionale di piazza Plebiscito per fare il punto sulla presenza in Alto Sangro, per il sesto anno consecutivo, dei campioni d'Italia del Napoli.

Ecco alcuni estratti delle dichiarazioni. “E’ una responsabilità importante ospitate un evento di questa portata sul nostro territorio - ha dichiarato il Presidente Marsilio -  Pochi giorni fa abbiamo registrato un incremento dal 36% al 44% di incrementi dell’aeroporto dell’Abruzzo, risultati importanti sui quali abbiamo puntato. Quella di accogliere il ritiro del Napoli nel 2020 è stata una scelta che s’inserisce nel rilancio turistico, non è stato un episodio. Nasce da una necessità del Napoli in epoca Covid, ma quella casualità si è sposata con la nostra mentalità. Chi ancora crea polemiche per le spese per questa iniziativa fa male a sé stesso. Il presidente FIGC non ebbe alcun ruolo in questa scelta, fu direttamente De Laurentiis che mi chiamò direttamente, lo accompagnai a Castel di Sangro con Gattuso e anche lui rimase a bocca aperte, disse: "Troppo facile fare calcio quando hai il Patini e questa impiantistica". (...) Invito anche le altre realtà dell’Abruzzo a fare gli sforzi fatti da Castel di Sangro. I fatti ci hanno dato ragione. Le polemiche fanno male anche all’Abruzzo, perché bisognerebbe mostrare il volto accogliente per chi porta ricchezza a Castel di Sangro. Quando operazioni di questo livello vengono colpite dalla bassa polemiche della politica, non si fa un buon servizio alla propria terra e così si alimenta una polemica volgare e anche razzista. Basta guardare cosa succede sulle mie pagine social, questa polemica è alimentata da atteggiamenti razzisti nei confronti di Napoli, cosa che la città e il popolo napoletano non meritano. Se chiederemo al Napoli di fare una sede unica del ritiro? Non ho nessun elemento di quella offerta che ci farà il Napoli, se a ribasso o al rialzo. Non Intendo fare nessuna competizione concorrenziale con gli amici del Trentino. La scelta spetta alla società, non alimento antagonismi con gli amici del Trentino. Siamo felice come si sviluppa il ritiro adesso. Prossimo accordo? Il ritiro si svolge attraverso i contratti stipulati, noi siamo felici di andare avanti così. Magari ci sono da aggiustare dei dettagli che potremmo aggiustare con i nostri uffici e il Napoli”.

Il Sindaco Caruso: "Un risultato storico per tutta la regione, i dati economici e statistici sono eccezionali non solo perché non fosse altro perché la media italiana non regista un tasso di crescita dell’8% su base annuale. Il Venerdì prima dell’arrivo del Napoli c’erano 60mila accessi su Castel di Sangro, numeri eccezionali. Il settennio che si chiuderà tra pochi giorni rappresenta un qualcosa di unico. La città e l'“invasione”? Non abbiamo mai registrato forme di contrasto e antipatie, il nostro rapporto con Napoli è storico, con famiglie di origini campane qui sul territorio. Si dice che l’abruzzese è forte e gentile, e così è". 

Il Sottosegretario D'Amario: “I numeri parlano chiaro, ci fanno capire la spinta che ha dato la presenza del Napoli Calcio su questi territori. La scelta del Napoli è importante, da campione d’Italia potrebbe decidere come gli altri club del Nord di fare tournée per fare cassa ed invece fa la preparazione in Abruzzo. Merito al sindaco e alla comunità di Castel di Sangro perché è evidente che se il Napoli sceglie queste realtà è anche per l’ottima impiantistica".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CASTEL DI SANGRO - Marsilio: "Ritiro del Napoli, i fatti ci hanno dato ragione, una scelta di rilancio turistico", Caruso: "Dati eccezionali, risultato storico per tutta la regione"

di Napoli Magazine

07/08/2025 - 13:24

CASTEL DI SANGRO - Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, insieme ad Angelo Caruso, Sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila e a Daniele D'Amario, Sottosegretario alla Regione con delega al Turismo, hanno partecipato alla conferenza stampa odierna dalla sala polifunzionale di piazza Plebiscito per fare il punto sulla presenza in Alto Sangro, per il sesto anno consecutivo, dei campioni d'Italia del Napoli.

Ecco alcuni estratti delle dichiarazioni. “E’ una responsabilità importante ospitate un evento di questa portata sul nostro territorio - ha dichiarato il Presidente Marsilio -  Pochi giorni fa abbiamo registrato un incremento dal 36% al 44% di incrementi dell’aeroporto dell’Abruzzo, risultati importanti sui quali abbiamo puntato. Quella di accogliere il ritiro del Napoli nel 2020 è stata una scelta che s’inserisce nel rilancio turistico, non è stato un episodio. Nasce da una necessità del Napoli in epoca Covid, ma quella casualità si è sposata con la nostra mentalità. Chi ancora crea polemiche per le spese per questa iniziativa fa male a sé stesso. Il presidente FIGC non ebbe alcun ruolo in questa scelta, fu direttamente De Laurentiis che mi chiamò direttamente, lo accompagnai a Castel di Sangro con Gattuso e anche lui rimase a bocca aperte, disse: "Troppo facile fare calcio quando hai il Patini e questa impiantistica". (...) Invito anche le altre realtà dell’Abruzzo a fare gli sforzi fatti da Castel di Sangro. I fatti ci hanno dato ragione. Le polemiche fanno male anche all’Abruzzo, perché bisognerebbe mostrare il volto accogliente per chi porta ricchezza a Castel di Sangro. Quando operazioni di questo livello vengono colpite dalla bassa polemiche della politica, non si fa un buon servizio alla propria terra e così si alimenta una polemica volgare e anche razzista. Basta guardare cosa succede sulle mie pagine social, questa polemica è alimentata da atteggiamenti razzisti nei confronti di Napoli, cosa che la città e il popolo napoletano non meritano. Se chiederemo al Napoli di fare una sede unica del ritiro? Non ho nessun elemento di quella offerta che ci farà il Napoli, se a ribasso o al rialzo. Non Intendo fare nessuna competizione concorrenziale con gli amici del Trentino. La scelta spetta alla società, non alimento antagonismi con gli amici del Trentino. Siamo felice come si sviluppa il ritiro adesso. Prossimo accordo? Il ritiro si svolge attraverso i contratti stipulati, noi siamo felici di andare avanti così. Magari ci sono da aggiustare dei dettagli che potremmo aggiustare con i nostri uffici e il Napoli”.

Il Sindaco Caruso: "Un risultato storico per tutta la regione, i dati economici e statistici sono eccezionali non solo perché non fosse altro perché la media italiana non regista un tasso di crescita dell’8% su base annuale. Il Venerdì prima dell’arrivo del Napoli c’erano 60mila accessi su Castel di Sangro, numeri eccezionali. Il settennio che si chiuderà tra pochi giorni rappresenta un qualcosa di unico. La città e l'“invasione”? Non abbiamo mai registrato forme di contrasto e antipatie, il nostro rapporto con Napoli è storico, con famiglie di origini campane qui sul territorio. Si dice che l’abruzzese è forte e gentile, e così è". 

Il Sottosegretario D'Amario: “I numeri parlano chiaro, ci fanno capire la spinta che ha dato la presenza del Napoli Calcio su questi territori. La scelta del Napoli è importante, da campione d’Italia potrebbe decidere come gli altri club del Nord di fare tournée per fare cassa ed invece fa la preparazione in Abruzzo. Merito al sindaco e alla comunità di Castel di Sangro perché è evidente che se il Napoli sceglie queste realtà è anche per l’ottima impiantistica".