Confronto e condivisione. Questo è quanto emerso dalla giornata di lunedì 10 novembre in cui a Roma si è tenuto l’incontro, organizzato dalla FIGC, al quale hanno preso parte i vertici di Federazione, AIA, Lega di Serie A, tutti gli arbitri della CAN e la dirigenza delle società di Serie A.
A prendere parola per mostrare il suo punto di vista è stato Gabriele Gravina che ha dichiarato: “Mi sono fatto promotore di questo incontro, per il quale ringrazio della disponibilità i Club e tutti gli arbitri, per consolidare il necessario spirito di collaborazione tra tutti i protagonisti del nostro campionato. Per questo chi difende gli arbitri, difende la dignità del calcio, di chi lo gioca e anche di chi tifa, non possiamo pretendere da loro l’infallibilità“.
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha continuato: “Il vostro è un lavoro difficile e per questo vi ringraziamo. La Lega di Serie A sarà sempre pronta a fare la propria parte per quanto necessario, anche in termini di sviluppo della tecnologia come recentemente avvenuto con la Ref Cam”.
Infine, anche il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi ha detto la sua: “I nostri impegni sono quelli di aumentare sempre di più il rendimento di arbitri e assistenti, di qualificare la squadra dei video match officials e di essere più coerenti possibili nelle decisioni”.
di Napoli Magazine
10/11/2025 - 20:59
Confronto e condivisione. Questo è quanto emerso dalla giornata di lunedì 10 novembre in cui a Roma si è tenuto l’incontro, organizzato dalla FIGC, al quale hanno preso parte i vertici di Federazione, AIA, Lega di Serie A, tutti gli arbitri della CAN e la dirigenza delle società di Serie A.
A prendere parola per mostrare il suo punto di vista è stato Gabriele Gravina che ha dichiarato: “Mi sono fatto promotore di questo incontro, per il quale ringrazio della disponibilità i Club e tutti gli arbitri, per consolidare il necessario spirito di collaborazione tra tutti i protagonisti del nostro campionato. Per questo chi difende gli arbitri, difende la dignità del calcio, di chi lo gioca e anche di chi tifa, non possiamo pretendere da loro l’infallibilità“.
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha continuato: “Il vostro è un lavoro difficile e per questo vi ringraziamo. La Lega di Serie A sarà sempre pronta a fare la propria parte per quanto necessario, anche in termini di sviluppo della tecnologia come recentemente avvenuto con la Ref Cam”.
Infine, anche il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi ha detto la sua: “I nostri impegni sono quelli di aumentare sempre di più il rendimento di arbitri e assistenti, di qualificare la squadra dei video match officials e di essere più coerenti possibili nelle decisioni”.