Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino, quello di Rasmus Hojlund è il secondo colpo più costoso di sempre nella storia del calciomercato napoletano: “Negli ultimi cinque anni, il club di Aurelio De Laurentiis ha portato a casa dodici diversi calciatori per rinforzare i reparti d'attacco a disposizione di Gattuso, Spalletti e Conte. 50 al Manchester United per Hojlund, 70 per Osimhen. 35 per Lucca come per Raspadori. E poi 30 per Lukaku, Neres, Lindstrom. 20 per Ngonge e 15 per Simeone. Lang 28 milioni. L'acquisto più economico? I 10 milioni del 2022 per Kvaratskhelia. In totale gli azzurri hanno messo sul piatto 376 milioni di euro. Una cifra monstre che deve ancora fruttare a pieno le spese investite”.
di Napoli Magazine
02/09/2025 - 12:11
Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino, quello di Rasmus Hojlund è il secondo colpo più costoso di sempre nella storia del calciomercato napoletano: “Negli ultimi cinque anni, il club di Aurelio De Laurentiis ha portato a casa dodici diversi calciatori per rinforzare i reparti d'attacco a disposizione di Gattuso, Spalletti e Conte. 50 al Manchester United per Hojlund, 70 per Osimhen. 35 per Lucca come per Raspadori. E poi 30 per Lukaku, Neres, Lindstrom. 20 per Ngonge e 15 per Simeone. Lang 28 milioni. L'acquisto più economico? I 10 milioni del 2022 per Kvaratskhelia. In totale gli azzurri hanno messo sul piatto 376 milioni di euro. Una cifra monstre che deve ancora fruttare a pieno le spese investite”.