A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca.
Come giudica la vittoria del Napoli a Monza?
“Ciò che contava era ottenere i tre punti e mettere pressione all'Inter, ma il Napoli in generale ha sofferto più del dovuto contro il Monza. In particolare nel primo tempo si è vista una squadra con poco intensità che ha faticato ad imporre il proprio gioco. Nella ripresa la scelta di Raspadori è stata decisiva, visto che il Monza, che sino all'ingresso dell'ex Sassuolo aveva rischiato poco o nulla, è andato in difficoltà e difatti due giocate di qualità di Raspadori sono valse l'occasione di Politano e la rete di Mctominay.”
Come valuta la prova di Rafa Marin?
“Ha offerto una buona prova nonostante un inizio complicato di partita, che in qualche modo era preventivabile visto che questo ragazzo prima di Monza aveva collezionato in campionato una manciata di minuti e si ritrovava all'esordio dal primo minuto in una sfida, seppur con un avversario in difficoltà, che aveva un determinato peso per le sorti del Napoli. Con il passare dei minuti il centrale spagnolo ha preso sicurezza e soprattutto nella ripresa ha giocato con disinvoltura facendo anche alcune aperture di qualità nonostante il giallo preso alla mezz’ora del primo tempo.”
Cosa ne pensa della corsa scudetto?
“Bisogna fare i complimenti al Bologna che già aveva fatto una splendida partita con il Napoli. Con l'Inter è stata premiata la voglia dei ragazzi di Italiano soprattutto nei minuti finali di non accontentarsi del pari ma di cercare con un'insistenza una vittoria che mantiene il Bologna in piena corsa Champions. Per il Napoli il punto di Bologna che all'epoca poteva sembrare un'occasione persa oggi invece risulta fondamentale per l'aggancio al primato. Adesso parte un nuovo mini campionato di cinque partite dove ogni incontro nasconde delle insidie. Sulla carta il calendario del Napoli appare più agevole ma già con il Monza si è visto quanto possa diventare complicata una partita se non la si sblocca il prima possibile, senza dimenticare che gli azzurri avranno due trasferte con due club, Lecce e Parma, ancora in lotta per non retrocedere. In tal senso sarà fondamentale recuperare il prima possibile giocatori importanti come Neres e Buongiorno.”
Mercato Napoli, Sudakov sarebbe il nome giusto per centrocampo azzurro?
“Sarebbe un colpo importante, è un giocatore che per caratteristiche manca a questo Napoli. Un centrocampista che trova la rete con facilità, anche con soluzioni dalla lunga distanza, ed abile nell'ultimo passaggio. Parliamo di un classe 2002 che con lo Shakhtar e la nazionale ucraina ha già raggiunto un'importante esperienza internazionale e che possiede grandi margini di miglioramento. Senza dimenticare che la sua duttilità tattica farebbe comodo ad un tecnico come Conte.”
Dietro le parole di Conte c’è il pressing di qualche altro club?
“C’è la pressione, sì, ma di vincere. La sua storia dice questo. Parole forti che non cambiano i piani: a fine stagione si siederà col presidente e capiranno insieme se ci saranno i margini per continuare.”
di Napoli Magazine
22/04/2025 - 12:09
A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca.
Come giudica la vittoria del Napoli a Monza?
“Ciò che contava era ottenere i tre punti e mettere pressione all'Inter, ma il Napoli in generale ha sofferto più del dovuto contro il Monza. In particolare nel primo tempo si è vista una squadra con poco intensità che ha faticato ad imporre il proprio gioco. Nella ripresa la scelta di Raspadori è stata decisiva, visto che il Monza, che sino all'ingresso dell'ex Sassuolo aveva rischiato poco o nulla, è andato in difficoltà e difatti due giocate di qualità di Raspadori sono valse l'occasione di Politano e la rete di Mctominay.”
Come valuta la prova di Rafa Marin?
“Ha offerto una buona prova nonostante un inizio complicato di partita, che in qualche modo era preventivabile visto che questo ragazzo prima di Monza aveva collezionato in campionato una manciata di minuti e si ritrovava all'esordio dal primo minuto in una sfida, seppur con un avversario in difficoltà, che aveva un determinato peso per le sorti del Napoli. Con il passare dei minuti il centrale spagnolo ha preso sicurezza e soprattutto nella ripresa ha giocato con disinvoltura facendo anche alcune aperture di qualità nonostante il giallo preso alla mezz’ora del primo tempo.”
Cosa ne pensa della corsa scudetto?
“Bisogna fare i complimenti al Bologna che già aveva fatto una splendida partita con il Napoli. Con l'Inter è stata premiata la voglia dei ragazzi di Italiano soprattutto nei minuti finali di non accontentarsi del pari ma di cercare con un'insistenza una vittoria che mantiene il Bologna in piena corsa Champions. Per il Napoli il punto di Bologna che all'epoca poteva sembrare un'occasione persa oggi invece risulta fondamentale per l'aggancio al primato. Adesso parte un nuovo mini campionato di cinque partite dove ogni incontro nasconde delle insidie. Sulla carta il calendario del Napoli appare più agevole ma già con il Monza si è visto quanto possa diventare complicata una partita se non la si sblocca il prima possibile, senza dimenticare che gli azzurri avranno due trasferte con due club, Lecce e Parma, ancora in lotta per non retrocedere. In tal senso sarà fondamentale recuperare il prima possibile giocatori importanti come Neres e Buongiorno.”
Mercato Napoli, Sudakov sarebbe il nome giusto per centrocampo azzurro?
“Sarebbe un colpo importante, è un giocatore che per caratteristiche manca a questo Napoli. Un centrocampista che trova la rete con facilità, anche con soluzioni dalla lunga distanza, ed abile nell'ultimo passaggio. Parliamo di un classe 2002 che con lo Shakhtar e la nazionale ucraina ha già raggiunto un'importante esperienza internazionale e che possiede grandi margini di miglioramento. Senza dimenticare che la sua duttilità tattica farebbe comodo ad un tecnico come Conte.”
Dietro le parole di Conte c’è il pressing di qualche altro club?
“C’è la pressione, sì, ma di vincere. La sua storia dice questo. Parole forti che non cambiano i piani: a fine stagione si siederà col presidente e capiranno insieme se ci saranno i margini per continuare.”