Dopo la pausa del fine settimana di Ferragosto riprende, con le salite e gli slalom, l’impegno degli alfieri della scuderia RO racing che nel weekend saranno al via di manifestazioni valide per i massimi campionati delle due discipline, in Umbria e in Sicilia. Nutrito sarà il gruppo di rappresentanti del sodalizio siciliano al Trofeo Luigi Fagioli, valido per il Campionato Italiano Supersalita e allo Slalom della Rocca di Novara titolato per l’Italiano slalom.
Dopo la pausa delle ferie di metà agosto riprende l’attività agonistica dei portacolori della scuderia RO racing. Nel fine settimana, prossimo al suo arrivo, saranno le salite e gli slalom a vedere impegnati gli alfieri del sodalizio di Cianciana.
A Gubbio, in Umbria, al Trofeo Luigi Fagioli una delle classiche del panorama motoristico nazionale, gara valida per il Campionato italiano supersalita ci sarà, con una Nova Proto NP 3000, vettura che punta a fare capolino nelle zone nobili della classifica, Francesco Conticelli, ultimo arrivato in casa RO racing. Con due vetture del “Cavallino Rampante”, marcheranno cartellino di presenza, Lucio Peruggini, plurivincitore della serie nazionale con la sua Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP e Giovanni del Prete, ancora una volta a bordo di una affascinante Ferrari 296 Challenge Evo GT SUPERCUP. Nella categoria Racing Start Plus saranno della partita: Kadija Mourtaji, con una Mini Cooper RS Plus 1600T e Andrea Currenti con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS. Tra le grintose Seat Leon Cupra St 2000 RACING START RS2.0 TB, Davide Gabrielli vorrà essere tra i protagonisti.
In Sicilia allo Slalom della Rocca di Novara, valido per il Campionato Italiano Slalom, Giuseppe Giametta con la sua Gloria Suzuki B5 vorrà prolungare la striscia di risultati positivi della stagione, parimenti a Giuseppe Catalano, campione italiano di categoria, in gara con la sua inseparabile Chevy coupé – Yamaha E2 SILHOUTTE LC. Nella manifestazione, che si svolgerà in provincia di Messina, vorranno ben figurare anche Alessio Truscello, al via con una Peugeot 106 A 1400 e Pierluigi Bono, con una Fiat 500 BC 700.
Sempre in Sicilia, ma in provincia di Agrigento al 5° Slalom Città di Alessandra della Rocca, a difendere i colori della scuderia ci saranno: Carmelo Callari, con una Peugeot 106 XSI della classe A1400, Giuseppe Di Miceli, con una MG ZR 105 classe A1400, Ivan Brusca, con una Peugeot 106 classe A1600, Giuseppe Montana, con una Citroen Saxo A1600, Jerry Mingoia, con una Renault Clio RS A 2000, Biagio Mingoia, con una Fiat Punto E1 1600 e Antonino Di Matteo, con una Gloria C8 Suzuki.
In Campania allo slalom 15ª Coppa Città di Montesano sulla Marcellana, in rappresentanza della scuderia, pronto a raggiungere un nuovo successo, ci sarà Saverio Miglionico con la sua Radical Sr4 1600.
di Napoli Magazine
21/08/2025 - 13:09
Dopo la pausa del fine settimana di Ferragosto riprende, con le salite e gli slalom, l’impegno degli alfieri della scuderia RO racing che nel weekend saranno al via di manifestazioni valide per i massimi campionati delle due discipline, in Umbria e in Sicilia. Nutrito sarà il gruppo di rappresentanti del sodalizio siciliano al Trofeo Luigi Fagioli, valido per il Campionato Italiano Supersalita e allo Slalom della Rocca di Novara titolato per l’Italiano slalom.
Dopo la pausa delle ferie di metà agosto riprende l’attività agonistica dei portacolori della scuderia RO racing. Nel fine settimana, prossimo al suo arrivo, saranno le salite e gli slalom a vedere impegnati gli alfieri del sodalizio di Cianciana.
A Gubbio, in Umbria, al Trofeo Luigi Fagioli una delle classiche del panorama motoristico nazionale, gara valida per il Campionato italiano supersalita ci sarà, con una Nova Proto NP 3000, vettura che punta a fare capolino nelle zone nobili della classifica, Francesco Conticelli, ultimo arrivato in casa RO racing. Con due vetture del “Cavallino Rampante”, marcheranno cartellino di presenza, Lucio Peruggini, plurivincitore della serie nazionale con la sua Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP e Giovanni del Prete, ancora una volta a bordo di una affascinante Ferrari 296 Challenge Evo GT SUPERCUP. Nella categoria Racing Start Plus saranno della partita: Kadija Mourtaji, con una Mini Cooper RS Plus 1600T e Andrea Currenti con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS. Tra le grintose Seat Leon Cupra St 2000 RACING START RS2.0 TB, Davide Gabrielli vorrà essere tra i protagonisti.
In Sicilia allo Slalom della Rocca di Novara, valido per il Campionato Italiano Slalom, Giuseppe Giametta con la sua Gloria Suzuki B5 vorrà prolungare la striscia di risultati positivi della stagione, parimenti a Giuseppe Catalano, campione italiano di categoria, in gara con la sua inseparabile Chevy coupé – Yamaha E2 SILHOUTTE LC. Nella manifestazione, che si svolgerà in provincia di Messina, vorranno ben figurare anche Alessio Truscello, al via con una Peugeot 106 A 1400 e Pierluigi Bono, con una Fiat 500 BC 700.
Sempre in Sicilia, ma in provincia di Agrigento al 5° Slalom Città di Alessandra della Rocca, a difendere i colori della scuderia ci saranno: Carmelo Callari, con una Peugeot 106 XSI della classe A1400, Giuseppe Di Miceli, con una MG ZR 105 classe A1400, Ivan Brusca, con una Peugeot 106 classe A1600, Giuseppe Montana, con una Citroen Saxo A1600, Jerry Mingoia, con una Renault Clio RS A 2000, Biagio Mingoia, con una Fiat Punto E1 1600 e Antonino Di Matteo, con una Gloria C8 Suzuki.
In Campania allo slalom 15ª Coppa Città di Montesano sulla Marcellana, in rappresentanza della scuderia, pronto a raggiungere un nuovo successo, ci sarà Saverio Miglionico con la sua Radical Sr4 1600.