Altri Sport
Golf: Danimarca, vince Penge, quarto De Leo
17.08.2025 20:35 di Napoli Magazine

Gregorio De Leo, con un'ottima prestazione, si è classificato quarto con 273 (68 69 68 68, -11), sua miglior prestazione personale e sul DP World Tour con la prodezza di una "buca in uno", nel Danish Golf Championship disputato sul percorso del Furesø Golf Klub (par 71), a Copenhagen in Danimarca. Protagonisti della gara l'inglese Marco Penge, vincitore con 268 (64 68 69 67, -16) colpi, e il danese Rasmus Hojgaard, runner up con 269 ( -15), dopo un testa a testa iniziato nel secondo giro e che si è concluso solo sull'ultima buca quando all'eagle del secondo Penge ha risposto con il birdie vincente (67, -4, cinque birdie, un bogey) impedendogli di conquistare per la seconda volta il titolo nell'Open di casa già suo nel 2023. Al terzo posto con 272 (-12), e mai in corsa per il successo, l'altro inglese Ben Schmidt, al quarto, insieme a De Leo, anche lo svedese Mikael Lindberg, al sesto con 275 (-9) il norvegese Kristoffer Reitan e l'australiano Elvis Smylie e all'ottavo con 276 (-8) lo statunitense Johannes Veerman e i finlandesi Sami Valimaki e Oliver Lindell. Nel finale è risalito di dodici posizioni Francesco Molinari, 16° con 280 (66 75 70 69, -4), che ha pagato più del dovuto un 75 (+4) nel secondo round.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Golf: Danimarca, vince Penge, quarto De Leo

di Napoli Magazine

17/08/2025 - 20:35

Gregorio De Leo, con un'ottima prestazione, si è classificato quarto con 273 (68 69 68 68, -11), sua miglior prestazione personale e sul DP World Tour con la prodezza di una "buca in uno", nel Danish Golf Championship disputato sul percorso del Furesø Golf Klub (par 71), a Copenhagen in Danimarca. Protagonisti della gara l'inglese Marco Penge, vincitore con 268 (64 68 69 67, -16) colpi, e il danese Rasmus Hojgaard, runner up con 269 ( -15), dopo un testa a testa iniziato nel secondo giro e che si è concluso solo sull'ultima buca quando all'eagle del secondo Penge ha risposto con il birdie vincente (67, -4, cinque birdie, un bogey) impedendogli di conquistare per la seconda volta il titolo nell'Open di casa già suo nel 2023. Al terzo posto con 272 (-12), e mai in corsa per il successo, l'altro inglese Ben Schmidt, al quarto, insieme a De Leo, anche lo svedese Mikael Lindberg, al sesto con 275 (-9) il norvegese Kristoffer Reitan e l'australiano Elvis Smylie e all'ottavo con 276 (-8) lo statunitense Johannes Veerman e i finlandesi Sami Valimaki e Oliver Lindell. Nel finale è risalito di dodici posizioni Francesco Molinari, 16° con 280 (66 75 70 69, -4), che ha pagato più del dovuto un 75 (+4) nel secondo round.