Always Ek vince il 76^ Gran Premio Lotteria MST (gruppo 1, cavalli di ogni paese di 4 anni ed oltre, €715.000 metri 1600, UET Elit Circuit e Palio delle Regioni Frecciarossa) con il tempo di 1.10.3, guidato dal driver svedese Magnus Djuse e allenato da Gocciadoro, per i colori della scuderia Effebi di Fabio Bruno e l'allevamento Edy Caprani. Secondo classificato Executive Ek, terzo Bleff Dipa.
15mila presenze in tribuna con il momento più alto regalato dal capitano mondiale del trotto, Varenne, che ha sfilato con il suo driver Gianpaolo Minnucci e la famiglia Giordano, Barbara, Daniele e Rebecca, in ricordo del suo proprietario Enzo Giordano scomparso all'antivigilia del gran premio.
265mila euro scommessi sul campo, oltre 1 milione di euro compreso la rete esterna e, grazie al Gran Premio Lotteria MST, quest'anno le corse italiane tornate in diretta nei paesi scandinavi con l'accettazione del gioco. Un successo sportivo e solidale con lo spettacolo unico delle corse del gran premio Lotteria di trotto. All'ippodromo in club house, la protagonista assoluta è stata la solidarietà in favore di Shro, Fondazione Gabriella Fabbrocini e Unitalsi, a cui sono state devolute le donazioni effettuate da tutti gli invitati e dai soci, oltre alle borse di studio per la ricerca scientifica ed il trasporto degli ammalati, offerte da Italstage, Infratech e Aquapetra resort. Sul palco la conduzione del pomeriggio è stata affidata agli attori Patrizio Rispo e Mimmi Gunnarsson con le premiazioni sportive ed istituzionali coordinate dal presidente Ippodromi Partenopei Pier Luigi D'Angelo con i fratelli Marco e Luca, e dove sono intervenuti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l'assessore comunale allo sport Emanuela Ferrante, il Ministero dell'Agricoltura con il sottosegretario Patrizio La Pietra, il d.g. per l'ippica Remo Chiodi con Marco Cerreto, Salvatore Schiavone e Michele Farro per la tutela dei vini dei Campi Flegrei e Ischia, oltre alle autorità militari e al title sponsor della corsa Media System Technologies con Michele Rosi. Tra gli invitati c'erano Gaetano Micciché, Clemente Mastella, Sergio Rastrelli, Giancarlo Cangiano, Giuseppe De Rosa, Achille Lauro, Marco Campora, Pasquale Aumenta, Giancarlo Arra, Fabrizio Pallotta, Patrizia Maiorano, Sara D’Alterio, Luigi D’Angelo e Enzo Rivellini con le storiche auto d'epoca del Casco Azzurro Motor Club. Premiate per i migliori cappellini "hats please", Federica Cordova, Giulia Lupoli, Elisa Esposito, Patrizia Gargiulo, Alessandra D'Angelo, Flora Nappi, Daniela Chiodi, Michelle Iocco, Nicoletta Amato ma non sono passati inosservati quelli indossati da Simona Lanzillo, Lucia Fiorentino, Teresa Pollio, Anna Chiara Gravagnuolo, Gaia de Maria, Viviana Caracciolo, Elena Pagano e Margherita D'Angelo.
di Napoli Magazine
05/05/2025 - 17:07
Always Ek vince il 76^ Gran Premio Lotteria MST (gruppo 1, cavalli di ogni paese di 4 anni ed oltre, €715.000 metri 1600, UET Elit Circuit e Palio delle Regioni Frecciarossa) con il tempo di 1.10.3, guidato dal driver svedese Magnus Djuse e allenato da Gocciadoro, per i colori della scuderia Effebi di Fabio Bruno e l'allevamento Edy Caprani. Secondo classificato Executive Ek, terzo Bleff Dipa.
15mila presenze in tribuna con il momento più alto regalato dal capitano mondiale del trotto, Varenne, che ha sfilato con il suo driver Gianpaolo Minnucci e la famiglia Giordano, Barbara, Daniele e Rebecca, in ricordo del suo proprietario Enzo Giordano scomparso all'antivigilia del gran premio.
265mila euro scommessi sul campo, oltre 1 milione di euro compreso la rete esterna e, grazie al Gran Premio Lotteria MST, quest'anno le corse italiane tornate in diretta nei paesi scandinavi con l'accettazione del gioco. Un successo sportivo e solidale con lo spettacolo unico delle corse del gran premio Lotteria di trotto. All'ippodromo in club house, la protagonista assoluta è stata la solidarietà in favore di Shro, Fondazione Gabriella Fabbrocini e Unitalsi, a cui sono state devolute le donazioni effettuate da tutti gli invitati e dai soci, oltre alle borse di studio per la ricerca scientifica ed il trasporto degli ammalati, offerte da Italstage, Infratech e Aquapetra resort. Sul palco la conduzione del pomeriggio è stata affidata agli attori Patrizio Rispo e Mimmi Gunnarsson con le premiazioni sportive ed istituzionali coordinate dal presidente Ippodromi Partenopei Pier Luigi D'Angelo con i fratelli Marco e Luca, e dove sono intervenuti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l'assessore comunale allo sport Emanuela Ferrante, il Ministero dell'Agricoltura con il sottosegretario Patrizio La Pietra, il d.g. per l'ippica Remo Chiodi con Marco Cerreto, Salvatore Schiavone e Michele Farro per la tutela dei vini dei Campi Flegrei e Ischia, oltre alle autorità militari e al title sponsor della corsa Media System Technologies con Michele Rosi. Tra gli invitati c'erano Gaetano Micciché, Clemente Mastella, Sergio Rastrelli, Giancarlo Cangiano, Giuseppe De Rosa, Achille Lauro, Marco Campora, Pasquale Aumenta, Giancarlo Arra, Fabrizio Pallotta, Patrizia Maiorano, Sara D’Alterio, Luigi D’Angelo e Enzo Rivellini con le storiche auto d'epoca del Casco Azzurro Motor Club. Premiate per i migliori cappellini "hats please", Federica Cordova, Giulia Lupoli, Elisa Esposito, Patrizia Gargiulo, Alessandra D'Angelo, Flora Nappi, Daniela Chiodi, Michelle Iocco, Nicoletta Amato ma non sono passati inosservati quelli indossati da Simona Lanzillo, Lucia Fiorentino, Teresa Pollio, Anna Chiara Gravagnuolo, Gaia de Maria, Viviana Caracciolo, Elena Pagano e Margherita D'Angelo.