Altri Sport
Tennis: Binaghi: "I campioni di oggi devono essere il frutto di diffusione pratica"
05.05.2025 14:31 di Napoli Magazine

Angelo Binaghi, presidente della Fitp, ha parlato nel corso degli Stati Generali dello Sport organizzati dal Dipartimento Sport di Forza Italia, a Roma: "Igrandi successi e i campioni che oggi abbiamo devono essere il frutto di una politica capillare di diffusione della pratica sportiva. Credo sia questo che ci chieda il Governo. Una maggior diffusione della pratica sportiva significa maggiore salute dei cittadini, risparmio sulla spesa sanitaria e un importante impatto economicoIl tema della diffusione è un tema a noi molto caro da sempre. Abbiamo sempre teorizzato che l'obiettivo di un dirigente e della federazione non è il raggiungimento di grandi risultati sportivi ma il raggiungimento della massima diffusione possibile del nostro sport. Abbiamo fatto conoscere il tennis, lo abbiamo insegnato, ora dobbiamo permettere che possa essere praticato con una sufficiente facilità. Queste sono le azioni su cui agiremo perché cerchiamo di crescere giorno dopo giorno. Le conseguenze sono che l'impatto economico delle nostre discipline è stimato in otto miliardi di euro circa, con entrate fiscali pari a 1,2 miliardi".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis: Binaghi: "I campioni di oggi devono essere il frutto di diffusione pratica"

di Napoli Magazine

05/05/2025 - 14:31

Angelo Binaghi, presidente della Fitp, ha parlato nel corso degli Stati Generali dello Sport organizzati dal Dipartimento Sport di Forza Italia, a Roma: "Igrandi successi e i campioni che oggi abbiamo devono essere il frutto di una politica capillare di diffusione della pratica sportiva. Credo sia questo che ci chieda il Governo. Una maggior diffusione della pratica sportiva significa maggiore salute dei cittadini, risparmio sulla spesa sanitaria e un importante impatto economicoIl tema della diffusione è un tema a noi molto caro da sempre. Abbiamo sempre teorizzato che l'obiettivo di un dirigente e della federazione non è il raggiungimento di grandi risultati sportivi ma il raggiungimento della massima diffusione possibile del nostro sport. Abbiamo fatto conoscere il tennis, lo abbiamo insegnato, ora dobbiamo permettere che possa essere praticato con una sufficiente facilità. Queste sono le azioni su cui agiremo perché cerchiamo di crescere giorno dopo giorno. Le conseguenze sono che l'impatto economico delle nostre discipline è stimato in otto miliardi di euro circa, con entrate fiscali pari a 1,2 miliardi".