Al Palasport di Montefusco (AV) sono ancora una volta Arzano e Meta a scrivere il proprio nome nell'albo regionale delle Finali Giovanili. La finale più sentita - e con una cornice di pubblico da stadio - è stata sicuramente la femminile: c'era in palio l'unico pass per le FNG di Costa degli Dei (Vibo Valentia) e di fronte c'erano tante ragazze con alle spalle una intera stagione di Serie C (alcune con presenze in B). Quattro set molto combattuti che hanno visto trionfare la squadra di coach Piscopo. Ne sono bastati 3 invece al Volley Meta di Marilù Cilento per superare l'Elisa Volley Pomigliano, che la "sua finale" l'aveva vinta nel turno precedente contro VolleyWorld: sono 2 infatti i pass per le FNG U19M di Termoli (Campobasso) che si terranno, come per l'U18 femminile, tra il 13 e il 18 maggio 2025.
FINALE FEMMINILE
La gara si apre con il minuto di silenzio in memoria di Papà Francesco.
Il primo set vede due tentativi di fuga del San Lorenzo (anche 4 break di vantaggio), prontamente ripresi da Arzano. Che nel finale di tempo mette il muso avanti con un lungolinea millimetrico di Rulli. Un ace con l'aiuto della rete di Russo completa la rimonta: 23-25 e vantaggio Arzano.
Nel secondo set San Lorenzo prova a reagire (10-8) mentre Arzano sbaglia molto in battuta ma riesce a rimettersi in carreggiata (16-16). Poi un blackout di San Lorenzo costa alle salernitane 6 punti che compromettono il set. Arzano fa suo anche i secondo: 25-17.
Nel terzo set San Lorenzo non abbassa la testa, anzi. Partenza sprint (10-4) e fiducia ritrovata. Arzano riprende il feeling con la partita ma le salernitane preservano il tesoretto di punti iniziali (18-13). A questo punto un lungo scambio di colpi si conclude con un muro vincente di San Lorenzo che mette in discesa il set, suggellato da un doppio ace della Erra (23-13). San Lorenzo rientra in partita: 25-14 e 1-2.
Quarto set equilibrato in avvio, ma un paio di muri vincenti favoriscono l'allungo delle arzanesi, che trovano anche un ace e due lob (13-7). Smilers prova a risalire la china 18-13ma Arzano concede davvero poco, anzi allunga (21-14).. Russo spezza una risalita pericolosa di San Lorenzo (23-18). Il 3-1 è cosa fatta (25-19): Arzano va alle finali nazionali.
FINALE MASCHILE
Nel primo set, Meta parte bene (punti di Apreda, Passari e Roggiero) esibendo una varietà di colpi importante in attacco e battuta. Pomigliano mostra carattere e risponde colpo su colpo, restando aggrappata al risultato fino al 21 pari (bene Toro, D:Alisa e De Stefano).Ma nel finale di set Meta alza i giri con Apreda, a cui si sommano un paio di sbavature che spezzano l'equilibrio: finisce 25-22 per i sorrentini.
Nel secondo set avvio ricco di spunti: Meta punge soprattutto centralmente e con attacchi dalla seconda linea (punti per Alaia, Passari e Apreda) mentre Pomigliano esibisce un buon muro e passa soprattutto con. De Stefano e Toro (10-10). Pomigliano perde la presa a causa di alcune imprecisioni, mentre Passari con un doppio ace legittima il vantaggio cospicuo (19-12). Le pipe di Gragnaniello e Apreda chiudono praticamente il set: 25-16
Nel terzo set, Meta prende in mano la gara sin dalle prime battute, guadagnando un vantaggio consistente mostrando la solita versatilità di colpi (15-10). Colpo id coda di Pomigliano che nel finale recupera terreno ma non abbastanza da rimettere in discussione il set, che termina 25-19.
PREMIAZIONI E DICHIARAZIONI
A premiare gli arbitri e le quattro finaliste sono stati: il presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il vicepresidente Felice Vecchione, il consigliere Gaetano Cinque, i presidenti territoriali Carmine Menna (CT Napoli) e Stefano Aquino (CT Irpinia Sannio). Presente Davide Della Porta, presidente della società ospitante, l'Academy Volley School di Montefusco.
Le parole del presidente Pasciari al termine delle Finals: "Abbiamo assistito a due finali di grandi contenuti. Le società presenti lavorano molto bene a livello giovanile e la regola degli under in Serie C premia chi lavora tanto con i giovani. Arzano, Meta e Pomigliano ci rappresenteranno alle FNG, ma consentitemi di rivolgere un applauso al San Lorenzo, che meritava questa vetrina nazionale al pari delle altre: con una squadra completamente di under sta facendo un campionato di Serie C da applausi, valorizzando tante ragazze che saranno il futuro della Campania femminile. Congratulazioni alle società che si sono aggiudicate il trofeo regionale. Rispetto al passato, si tocca con mano l'innalzamento del livello delle singole squadre e della competitività dell'intero movimento".
di Napoli Magazine
28/04/2025 - 13:15
Al Palasport di Montefusco (AV) sono ancora una volta Arzano e Meta a scrivere il proprio nome nell'albo regionale delle Finali Giovanili. La finale più sentita - e con una cornice di pubblico da stadio - è stata sicuramente la femminile: c'era in palio l'unico pass per le FNG di Costa degli Dei (Vibo Valentia) e di fronte c'erano tante ragazze con alle spalle una intera stagione di Serie C (alcune con presenze in B). Quattro set molto combattuti che hanno visto trionfare la squadra di coach Piscopo. Ne sono bastati 3 invece al Volley Meta di Marilù Cilento per superare l'Elisa Volley Pomigliano, che la "sua finale" l'aveva vinta nel turno precedente contro VolleyWorld: sono 2 infatti i pass per le FNG U19M di Termoli (Campobasso) che si terranno, come per l'U18 femminile, tra il 13 e il 18 maggio 2025.
FINALE FEMMINILE
La gara si apre con il minuto di silenzio in memoria di Papà Francesco.
Il primo set vede due tentativi di fuga del San Lorenzo (anche 4 break di vantaggio), prontamente ripresi da Arzano. Che nel finale di tempo mette il muso avanti con un lungolinea millimetrico di Rulli. Un ace con l'aiuto della rete di Russo completa la rimonta: 23-25 e vantaggio Arzano.
Nel secondo set San Lorenzo prova a reagire (10-8) mentre Arzano sbaglia molto in battuta ma riesce a rimettersi in carreggiata (16-16). Poi un blackout di San Lorenzo costa alle salernitane 6 punti che compromettono il set. Arzano fa suo anche i secondo: 25-17.
Nel terzo set San Lorenzo non abbassa la testa, anzi. Partenza sprint (10-4) e fiducia ritrovata. Arzano riprende il feeling con la partita ma le salernitane preservano il tesoretto di punti iniziali (18-13). A questo punto un lungo scambio di colpi si conclude con un muro vincente di San Lorenzo che mette in discesa il set, suggellato da un doppio ace della Erra (23-13). San Lorenzo rientra in partita: 25-14 e 1-2.
Quarto set equilibrato in avvio, ma un paio di muri vincenti favoriscono l'allungo delle arzanesi, che trovano anche un ace e due lob (13-7). Smilers prova a risalire la china 18-13ma Arzano concede davvero poco, anzi allunga (21-14).. Russo spezza una risalita pericolosa di San Lorenzo (23-18). Il 3-1 è cosa fatta (25-19): Arzano va alle finali nazionali.
FINALE MASCHILE
Nel primo set, Meta parte bene (punti di Apreda, Passari e Roggiero) esibendo una varietà di colpi importante in attacco e battuta. Pomigliano mostra carattere e risponde colpo su colpo, restando aggrappata al risultato fino al 21 pari (bene Toro, D:Alisa e De Stefano).Ma nel finale di set Meta alza i giri con Apreda, a cui si sommano un paio di sbavature che spezzano l'equilibrio: finisce 25-22 per i sorrentini.
Nel secondo set avvio ricco di spunti: Meta punge soprattutto centralmente e con attacchi dalla seconda linea (punti per Alaia, Passari e Apreda) mentre Pomigliano esibisce un buon muro e passa soprattutto con. De Stefano e Toro (10-10). Pomigliano perde la presa a causa di alcune imprecisioni, mentre Passari con un doppio ace legittima il vantaggio cospicuo (19-12). Le pipe di Gragnaniello e Apreda chiudono praticamente il set: 25-16
Nel terzo set, Meta prende in mano la gara sin dalle prime battute, guadagnando un vantaggio consistente mostrando la solita versatilità di colpi (15-10). Colpo id coda di Pomigliano che nel finale recupera terreno ma non abbastanza da rimettere in discussione il set, che termina 25-19.
PREMIAZIONI E DICHIARAZIONI
A premiare gli arbitri e le quattro finaliste sono stati: il presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il vicepresidente Felice Vecchione, il consigliere Gaetano Cinque, i presidenti territoriali Carmine Menna (CT Napoli) e Stefano Aquino (CT Irpinia Sannio). Presente Davide Della Porta, presidente della società ospitante, l'Academy Volley School di Montefusco.
Le parole del presidente Pasciari al termine delle Finals: "Abbiamo assistito a due finali di grandi contenuti. Le società presenti lavorano molto bene a livello giovanile e la regola degli under in Serie C premia chi lavora tanto con i giovani. Arzano, Meta e Pomigliano ci rappresenteranno alle FNG, ma consentitemi di rivolgere un applauso al San Lorenzo, che meritava questa vetrina nazionale al pari delle altre: con una squadra completamente di under sta facendo un campionato di Serie C da applausi, valorizzando tante ragazze che saranno il futuro della Campania femminile. Congratulazioni alle società che si sono aggiudicate il trofeo regionale. Rispetto al passato, si tocca con mano l'innalzamento del livello delle singole squadre e della competitività dell'intero movimento".