Per la prima volta nella sua storia, l'Italia ospita la World Aquatics High Diving World Cup, e lo fa in uno dei luoghi più spettacolari del Mediterraneo: Porto Flavia, la storica scogliera mineraria a picco sul mare della Sardegna sud-occidentale. Il 30 e 31 agosto 2025, i migliori tuffatori al mondo si sfideranno da 27 metri d'altezza, sospesi tra cielo, roccia e acqua cristallina, in un evento che promette emozioni forti, spettacolo e un'eccezionale visibilità mediatica globale. Marmeeting ospiterà la tappa della World Aquatics High Diving World Cup, con il patrocinio del CONI, dell'ASI, del Comune di Iglesias e della Regione Sardegna. L'appuntamento di Porto Flavia segna l'inizio ufficiale del ciclo triennale italiano all'interno del circuito internazionale. Le competizioni saranno trasmesse in diretta a livello mondiale e visibili anche dal pubblico via mare, in uno scenario spettacolare già sold-out.
di Napoli Magazine
07/08/2025 - 16:18
Per la prima volta nella sua storia, l'Italia ospita la World Aquatics High Diving World Cup, e lo fa in uno dei luoghi più spettacolari del Mediterraneo: Porto Flavia, la storica scogliera mineraria a picco sul mare della Sardegna sud-occidentale. Il 30 e 31 agosto 2025, i migliori tuffatori al mondo si sfideranno da 27 metri d'altezza, sospesi tra cielo, roccia e acqua cristallina, in un evento che promette emozioni forti, spettacolo e un'eccezionale visibilità mediatica globale. Marmeeting ospiterà la tappa della World Aquatics High Diving World Cup, con il patrocinio del CONI, dell'ASI, del Comune di Iglesias e della Regione Sardegna. L'appuntamento di Porto Flavia segna l'inizio ufficiale del ciclo triennale italiano all'interno del circuito internazionale. Le competizioni saranno trasmesse in diretta a livello mondiale e visibili anche dal pubblico via mare, in uno scenario spettacolare già sold-out.