Attualità
DAL VATICANO - Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace, disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra"
12.05.2025 11:29 di Napoli Magazine

Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere "operatori di pace" invitandoli a cercare "con amore" la verità e dicendo "no alla guerra delle parole e delle immagini". "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI. "Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la Chiesa è essenzialmente un tempo di Grazia", ha aggiunto.

"Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra", ha proseguito Leone XIV incontrando i giornalisti. "Una comunicazione disarmata e disarmante - ha ribadito - ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana. Voi siete in prima linea nel narrare i conflitti e le speranze di pace, le situazioni di ingiustizia e di povertà, e il lavoro silenzioso di tanti per unb mondo migliore. Per questo vi chiedo di scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace".

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
DAL VATICANO - Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace, disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra"

di Napoli Magazine

12/05/2025 - 11:29

Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere "operatori di pace" invitandoli a cercare "con amore" la verità e dicendo "no alla guerra delle parole e delle immagini". "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI. "Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la Chiesa è essenzialmente un tempo di Grazia", ha aggiunto.

"Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra", ha proseguito Leone XIV incontrando i giornalisti. "Una comunicazione disarmata e disarmante - ha ribadito - ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana. Voi siete in prima linea nel narrare i conflitti e le speranze di pace, le situazioni di ingiustizia e di povertà, e il lavoro silenzioso di tanti per unb mondo migliore. Per questo vi chiedo di scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace".