Questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Sala del Consiglio di Amministrazione, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comando Legione Carabinieri Campania e l’Ateneo partenopeo.
L’accordo è stato firmato dal Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, e dal Rettore, Professore Matteo Lorito, e sancisce una nuova fase di collaborazione tra due storiche istituzioni del territorio.
Il protocollo si inserisce nell’ambito di una campagna di prevenzione sanitaria dedicata al personale dell’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la salute attraverso attività di prevenzione primaria e secondaria. Sono previsti infatti programmi di screening, iniziative di sensibilizzazione, seminari, conferenze ed eventi informativi volti a garantire un miglioramento del benessere psicofisico dei militari.
Questa iniziativa risponde a una duplice finalità: da un lato rafforzare la tutela della salute del personale dell’Arma, che quotidianamente opera per la sicurezza dei cittadini, dall’altro consolidare un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, in cui la ricerca scientifica e le competenze accademiche si mettono al servizio delle esigenze operative e sociali.
“La prevenzione sanitaria è fondamentale per la qualità della vita e per l’efficienza operativa dei nostri militari - ha sottolineato il Generale La Gala - e grazie alla collaborazione con l’Università Federico II possiamo offrire strumenti concreti per la salvaguardia della salute del personale.”
‘L’accordo siglato oggi con l’Arma dei Carabinieri ed in particolare con la Legione della Campania ha un significato particolare perché si occupa di prevenzione e sostegno sanitario alla salute del personale impegnato nella difesa dei diritti e della sicurezza dei cittadini. La Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II impegnerà i suoi Dipartimenti a sostegno di un’attività di collaborazione di grande interesse ed attualità nell’ambito della campagna di prevenzione sanitaria dedicata a chi lavora nell’Arma - ha precisato Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -. L’accordo, grazie al Generale La Gala, è rafforza ulteriormente la sinergia Istituzionale tra l’Ateneo federiciano e la rappresentanza regionale dell’Arma’.
Con la firma del protocollo, continua e si rafforza la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri di Napoli e l’Università Federico II, in un percorso condiviso che valorizza il patrimonio di conoscenze e competenze a servizio della collettività.
di Napoli Magazine
04/09/2025 - 14:05
Questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Sala del Consiglio di Amministrazione, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comando Legione Carabinieri Campania e l’Ateneo partenopeo.
L’accordo è stato firmato dal Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, e dal Rettore, Professore Matteo Lorito, e sancisce una nuova fase di collaborazione tra due storiche istituzioni del territorio.
Il protocollo si inserisce nell’ambito di una campagna di prevenzione sanitaria dedicata al personale dell’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la salute attraverso attività di prevenzione primaria e secondaria. Sono previsti infatti programmi di screening, iniziative di sensibilizzazione, seminari, conferenze ed eventi informativi volti a garantire un miglioramento del benessere psicofisico dei militari.
Questa iniziativa risponde a una duplice finalità: da un lato rafforzare la tutela della salute del personale dell’Arma, che quotidianamente opera per la sicurezza dei cittadini, dall’altro consolidare un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, in cui la ricerca scientifica e le competenze accademiche si mettono al servizio delle esigenze operative e sociali.
“La prevenzione sanitaria è fondamentale per la qualità della vita e per l’efficienza operativa dei nostri militari - ha sottolineato il Generale La Gala - e grazie alla collaborazione con l’Università Federico II possiamo offrire strumenti concreti per la salvaguardia della salute del personale.”
‘L’accordo siglato oggi con l’Arma dei Carabinieri ed in particolare con la Legione della Campania ha un significato particolare perché si occupa di prevenzione e sostegno sanitario alla salute del personale impegnato nella difesa dei diritti e della sicurezza dei cittadini. La Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II impegnerà i suoi Dipartimenti a sostegno di un’attività di collaborazione di grande interesse ed attualità nell’ambito della campagna di prevenzione sanitaria dedicata a chi lavora nell’Arma - ha precisato Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -. L’accordo, grazie al Generale La Gala, è rafforza ulteriormente la sinergia Istituzionale tra l’Ateneo federiciano e la rappresentanza regionale dell’Arma’.
Con la firma del protocollo, continua e si rafforza la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri di Napoli e l’Università Federico II, in un percorso condiviso che valorizza il patrimonio di conoscenze e competenze a servizio della collettività.