Attualità
LUTTO - È morto Goffredo Fofi, il noto intellettuale aveva 88 anni
11.07.2025 10:56 di Napoli Magazine

È morto all'età di 88 anni Goffredo Fofi, intellettuale poliedrico dai mille interessi. Saggista, scrittore, giornalista e critico cinematografico: tra le altre opere, fu co-autore con Franca Faldini del libro "Totò, l'uomo e la maschera" e autore di "Totò, Storia di un buffone serissimo", che segnò la rivalutazione critica dell'opera cinematografica di Antonio De Curtis, in arte Totò. È stato anche ideatore e curatore di riviste importanti come "Quaderni piacentini", "La Terra vista dalla Luna", "Ombre Rosse", "Linea d'Ombra", "Lo Straniero" e "Gli Asini".

Fofi nacque a Gubbio il 15 aprile 1937 e fu scrittore "militante" negli anni Sessanta e Settanta. Fece della lotta contro l'omologazione culturale il filo rosso del suo pensiero critico nel corso di tutta la sua carriera.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LUTTO - È morto Goffredo Fofi, il noto intellettuale aveva 88 anni

di Napoli Magazine

11/07/2025 - 10:56

È morto all'età di 88 anni Goffredo Fofi, intellettuale poliedrico dai mille interessi. Saggista, scrittore, giornalista e critico cinematografico: tra le altre opere, fu co-autore con Franca Faldini del libro "Totò, l'uomo e la maschera" e autore di "Totò, Storia di un buffone serissimo", che segnò la rivalutazione critica dell'opera cinematografica di Antonio De Curtis, in arte Totò. È stato anche ideatore e curatore di riviste importanti come "Quaderni piacentini", "La Terra vista dalla Luna", "Ombre Rosse", "Linea d'Ombra", "Lo Straniero" e "Gli Asini".

Fofi nacque a Gubbio il 15 aprile 1937 e fu scrittore "militante" negli anni Sessanta e Settanta. Fece della lotta contro l'omologazione culturale il filo rosso del suo pensiero critico nel corso di tutta la sua carriera.