Come raccontato, Marco Palestra sarà un nuovo giocatore del Cagliari di Fabio Pisacane. L’esterno classe 2005 arriverà dall’Atalanta in prestito secco: già programmate le visite mediche nella mattinata di martedì 26 agosto, prima poi della partenza per la Sardegna e la firma sul contratto. Dopo aver trovato 15 presenze in prima squadra in totale sotto la gestione di Gasperini nella stagione 2024/2025, dunque, il 20enne inizierà una nuova esperienza per trovare maggiore minutaggio. Secondo quanto raccolto, la difficoltà nella trattativa è stata convincere il Cagliari ad accettare in prestito secco. Il suo agente Lucci, infatti, ha lavorato per convincere il club sardo a portare a termine l’operazione nonostante la volontà di inserire un diritto di riscatto. La prima squadra interessata a Palestra, inoltre, era stata la Roma già durante la scorsa sessione invernale di calciomercato, poi durante l’estate anche la Juventus. L’Atalanta non ha voluto cederlo, decidendo di lasciarlo partire in prestito solo dopo l’arrivo di Nicola Zalewski dall’Inter. Quindi l’apertura alla partenza e la prontezza del Cagliari nel farsi trovare disponibile e nel mettere a disposizione un ampio minutaggio.
di Napoli Magazine
26/08/2025 - 00:21
Come raccontato, Marco Palestra sarà un nuovo giocatore del Cagliari di Fabio Pisacane. L’esterno classe 2005 arriverà dall’Atalanta in prestito secco: già programmate le visite mediche nella mattinata di martedì 26 agosto, prima poi della partenza per la Sardegna e la firma sul contratto. Dopo aver trovato 15 presenze in prima squadra in totale sotto la gestione di Gasperini nella stagione 2024/2025, dunque, il 20enne inizierà una nuova esperienza per trovare maggiore minutaggio. Secondo quanto raccolto, la difficoltà nella trattativa è stata convincere il Cagliari ad accettare in prestito secco. Il suo agente Lucci, infatti, ha lavorato per convincere il club sardo a portare a termine l’operazione nonostante la volontà di inserire un diritto di riscatto. La prima squadra interessata a Palestra, inoltre, era stata la Roma già durante la scorsa sessione invernale di calciomercato, poi durante l’estate anche la Juventus. L’Atalanta non ha voluto cederlo, decidendo di lasciarlo partire in prestito solo dopo l’arrivo di Nicola Zalewski dall’Inter. Quindi l’apertura alla partenza e la prontezza del Cagliari nel farsi trovare disponibile e nel mettere a disposizione un ampio minutaggio.