Cultura & Gossip
IL CORDOGLIO - Il ricordo di Giuseppe Maggi da parte del Parco Archeologico di Ercolano e del MANN
23.08.2025 13:48 di Napoli Magazine
aA

Si uniscono nel cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Maggi, il Parco Archeologico di Ercolano e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, figura di rilievo nel panorama archeologico e istituzionale. Maggi ha dedicato con passione e competenza la sua carriera alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio. Resta indelebile il lavoro svolto presso l’Antica spiaggia di Ercolano, luogo simbolico che oggi porta anche il segno del suo impegno e della sua visione scientifica. In un pensiero condiviso, Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco Archeologico di Ercolano e Massimo Osanna, Direttore generale Musei ricordano la sua figura come quella di un professionista appassionato. La memoria di Giuseppe Maggi rimarrà parte integrante della storia dei luoghi dove ha prestato servizio, così come del più ampio mondo dell’archeologia italiana, e a lui va la riconoscenza di quanti hanno avuto la fortuna di collaborare con lui.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL CORDOGLIO - Il ricordo di Giuseppe Maggi da parte del Parco Archeologico di Ercolano e del MANN

di Napoli Magazine

23/08/2025 - 13:48

Si uniscono nel cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Maggi, il Parco Archeologico di Ercolano e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, figura di rilievo nel panorama archeologico e istituzionale. Maggi ha dedicato con passione e competenza la sua carriera alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio. Resta indelebile il lavoro svolto presso l’Antica spiaggia di Ercolano, luogo simbolico che oggi porta anche il segno del suo impegno e della sua visione scientifica. In un pensiero condiviso, Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco Archeologico di Ercolano e Massimo Osanna, Direttore generale Musei ricordano la sua figura come quella di un professionista appassionato. La memoria di Giuseppe Maggi rimarrà parte integrante della storia dei luoghi dove ha prestato servizio, così come del più ampio mondo dell’archeologia italiana, e a lui va la riconoscenza di quanti hanno avuto la fortuna di collaborare con lui.