Cultura & Gossip
MOSTRA - “Perceive Isis’ Colours” realizzata dal MANN e dal CNR ISPC, l'inaugurazione nell'ambito del Digital Heritage 2025 di Siena
05.09.2025 20:18 di Napoli Magazine
aA

La mostra “Perceive Isis’ Colours”, un progetto dedicato alla riscoperta dei colori perduti del Tempio di Iside di Pompei, oggi custoditi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) si inaugura lunedì 8 settembre 2025, alle ore 14:30, nell’ambito del Digital Heritage 2025 Expo a Siena. Realizzata dal MANN e dal CNR ISPC – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, la mostra rappresenta uno dei risultati principali del progetto europeo PERCEIVE – Perceptive Enhanced Realities of Coloured Collections through AI and Virtual Experiences, finanziato da Horizon Europe, lanciato al MANN il 6 marzo 2023.

Pensando ai musei del futuro, il Direttore Generale Musei italiani, Prof. Massimo Osanna dice che “Perceive Isis’ Colours dimostra come la ricerca interdisciplinare possa tradursi in nuove forme di comunicazione museale, inclusive, partecipative e accessibili, capaci di unire rigore scientifico e approccio emozionale”.

“Con Perceive Isis’ Colours restituiamo ai visitatori non solo la bellezza del colore, ma anche la consapevolezza del suo significato culturale e simbolico”– dichiara Costanza Miliani, Direttrice del CNR ISPC.

“Perceive Isis’ Colours” propone ai visitatori un viaggio virtuale nel Tempio di Iside di Pompei, che si snoda in due percorsi, corrispondenti a due sezioni della mostra:

- Echoes of Loss, dedicata alla ricerca sulla policromia antica e sulla fragilità dei pigmenti, esemplificata attraverso strumenti interattivi che illustrano il lavoro di diagnostica e ricostruzione digitale;

- The Gifts of Isis, un’esperienza multi sensoriale che ricostruisce il tempio prima della sua distruzione, restituendo il ruolo rituale e simbolico del colore nel culto isiaco. Attraverso ricostruzioni 3D, intelligenza artificiale, imaging multi spettrale, repliche fisiche e installazioni interattive, la mostra mette in discussione l’immagine stereotipata “in bianco e nero” della scultura antica - che nella percezione comune è sempre in marmo bianco

- per suggerire al pubblico una prospettiva “a colori”, più vicina alla realtà storica.

Scienza, tecnologia e patrimonio culturale

Il progetto PERCEIVE, infatti, ha sviluppato una metodologia che combina lo studio analitico delle tracce di pigmenti, fonti storiche e iconografiche con ricostruzioni digitali ad alta precisione. In questo modo, opere come la Venere Anadiomene tornano a mostrare la vividezza cromatica originaria, offrendo una prospettiva più completa sull’antichità. La visita alla mostra è accompagnata da un agile catalogo, edito da Valtrend Editore, disponibile in versione open access all’indirizzo: https://www.valtrend.it/wp- content/uploads/2025/09/Preceive-Isis-Colours.pdf

Dettagli inaugurazione

Data e ora: 8 settembre 2025, ore 14:30

Luogo: Digital Heritage 2025 Expo, Siena – Palazzo San Niccolò

Modalità di accesso: ingresso gratuito

Organizzazione: MANN, CNR ISPC, progetto europeo PERCEIVE (Horizon Europe GA. 101061157)

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MOSTRA - “Perceive Isis’ Colours” realizzata dal MANN e dal CNR ISPC, l'inaugurazione nell'ambito del Digital Heritage 2025 di Siena

di Napoli Magazine

05/09/2025 - 20:18

La mostra “Perceive Isis’ Colours”, un progetto dedicato alla riscoperta dei colori perduti del Tempio di Iside di Pompei, oggi custoditi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) si inaugura lunedì 8 settembre 2025, alle ore 14:30, nell’ambito del Digital Heritage 2025 Expo a Siena. Realizzata dal MANN e dal CNR ISPC – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, la mostra rappresenta uno dei risultati principali del progetto europeo PERCEIVE – Perceptive Enhanced Realities of Coloured Collections through AI and Virtual Experiences, finanziato da Horizon Europe, lanciato al MANN il 6 marzo 2023.

Pensando ai musei del futuro, il Direttore Generale Musei italiani, Prof. Massimo Osanna dice che “Perceive Isis’ Colours dimostra come la ricerca interdisciplinare possa tradursi in nuove forme di comunicazione museale, inclusive, partecipative e accessibili, capaci di unire rigore scientifico e approccio emozionale”.

“Con Perceive Isis’ Colours restituiamo ai visitatori non solo la bellezza del colore, ma anche la consapevolezza del suo significato culturale e simbolico”– dichiara Costanza Miliani, Direttrice del CNR ISPC.

“Perceive Isis’ Colours” propone ai visitatori un viaggio virtuale nel Tempio di Iside di Pompei, che si snoda in due percorsi, corrispondenti a due sezioni della mostra:

- Echoes of Loss, dedicata alla ricerca sulla policromia antica e sulla fragilità dei pigmenti, esemplificata attraverso strumenti interattivi che illustrano il lavoro di diagnostica e ricostruzione digitale;

- The Gifts of Isis, un’esperienza multi sensoriale che ricostruisce il tempio prima della sua distruzione, restituendo il ruolo rituale e simbolico del colore nel culto isiaco. Attraverso ricostruzioni 3D, intelligenza artificiale, imaging multi spettrale, repliche fisiche e installazioni interattive, la mostra mette in discussione l’immagine stereotipata “in bianco e nero” della scultura antica - che nella percezione comune è sempre in marmo bianco

- per suggerire al pubblico una prospettiva “a colori”, più vicina alla realtà storica.

Scienza, tecnologia e patrimonio culturale

Il progetto PERCEIVE, infatti, ha sviluppato una metodologia che combina lo studio analitico delle tracce di pigmenti, fonti storiche e iconografiche con ricostruzioni digitali ad alta precisione. In questo modo, opere come la Venere Anadiomene tornano a mostrare la vividezza cromatica originaria, offrendo una prospettiva più completa sull’antichità. La visita alla mostra è accompagnata da un agile catalogo, edito da Valtrend Editore, disponibile in versione open access all’indirizzo: https://www.valtrend.it/wp- content/uploads/2025/09/Preceive-Isis-Colours.pdf

Dettagli inaugurazione

Data e ora: 8 settembre 2025, ore 14:30

Luogo: Digital Heritage 2025 Expo, Siena – Palazzo San Niccolò

Modalità di accesso: ingresso gratuito

Organizzazione: MANN, CNR ISPC, progetto europeo PERCEIVE (Horizon Europe GA. 101061157)