IL MUSEO MADRE
presenta all’Orto Botanico di Napoli la performance
LACIS/BENJAMIN (THE BUG SERIES) DI DORA GARCÍA CON MICHELANGELO MICCOLIS
Nell’ambito del programma pubblico della mostra Gli Anni Cap 1 a cura di Eva Fabbris
Venerdì 16 maggio – ore 18
Orto Botanico di Napoli
Via Foria, 223
Nei giardini del Real Orto Botanico di Napoli il museo Madre presenta, venerdì 16 maggio alle ore 18, la performance Lacis/Benjamin (The Bug Series) dell’artista spagnola Dora García, con il performer Michelangelo Miccolis.
Un appuntamento speciale a ingresso gratuito, che coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza performativa collettiva.
L’evento rientra nelle iniziative del programma pubblico della mostra Gli Anni a cura di Eva Fabbris, allestita al secondo piano del museo Madre. L’esposizione, concepita come un progetto espositivo in progress, ha inaugurato il 19 dicembre 2024, ed è stata prorogata fino al 30 giugno 2025.
La performance di Dora García si inserisce nella ricerca che l’artista ha sviluppato sulla relazione tra Asja Lacis, regista, pedagogista e rivoluzionaria lituana, e il filosofo tedesco Walter Benjamin, le cui conversazioni sentimentali, politiche ed intellettuali portano, tra l’altro, alla stesura del celebre articolo Napoli. Lo scambio epistolare tra i due è al centro del nucleo espositivo Lacis/Benjamin, a standstill, che porta in dialogo la pratica artistica di Garcia con un display di documenti a cura di Andris Brinkmanis e Valentina Di Rosa, all’interno del primo capitolo de Gli Anni.
La performance è parte della serie “The Bug”, iniziata da Dora García nel 2024 e ispirata alle teorie di Walter Benjamin sul concetto di “Angelo della Storia” che descrive come una presenza con “il viso rivolto al passato”. Seguendo questa suggestione, la performance di García intende creare una relazione tra pubblico e performer, coinvolgendo i partecipanti in una camminata all’indietro, guidata dalla lettura ad alta voce di una timeline di eventi che legano le vicende vissute da Lacis e Benjamin alla storia del Novecento europeo.
La mostra Gli Anni Cap. 1 propone un dialogo tra la collezione del museo e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. Attraverso opere emblematiche, la mostra evoca momenti e produzioni artistiche di rilievo avvenute in questo territorio, raccontando una storia collettiva e celebrando la memoria condivisa.
Dora García (Valladolid, Spagna, 1965) vive e lavora a Oslo. Attualmente insegna all’Accademia nazionale d’arte di Oslo. Ha rappresentato la Spagna alla Biennale di Venezia nel 2011, dove è tornata anche nel 2013 e nel 2015. Ha partecipato a Documenta (2013), al Münster Sculpture Projects (2007), alla Biennale di Sydney (2008) e alla Biennale di San Paolo (2010). Il suo lavoro è in gran parte performativo e si occupa di questioni legate alla comunità e all'individualità nella società contemporanea, esplorando il potenziale politico di posizioni marginali, rendendo omaggio a personaggi eccentrici e antieroi, che sono stati spesso al centro dei suoi progetti cinematografici, come The Deviant Majority (2010), The Joycean Society (2013) e Segunda Vez (2018).
Venerdì 16 maggio ore 18 / Orto Botanico di Napoli
Performance
Lacis/Benjamin (The Bug Series) di Dora Garcia con Michelangelo Miccolis
Orto Botanico di Napoli - Via Foria, 223
Gli Anni Cap. 1 – dal 19 dicembre 2024 al 30 giugno 2025
Museo Madre - via Luigi Settembrini 79, Napoli
Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato ore 10.00 – 19.30
Domenica ore 10.00 – 20.00 – Martedì chiusura settimanale
di Napoli Magazine
15/05/2025 - 10:07
IL MUSEO MADRE
presenta all’Orto Botanico di Napoli la performance
LACIS/BENJAMIN (THE BUG SERIES) DI DORA GARCÍA CON MICHELANGELO MICCOLIS
Nell’ambito del programma pubblico della mostra Gli Anni Cap 1 a cura di Eva Fabbris
Venerdì 16 maggio – ore 18
Orto Botanico di Napoli
Via Foria, 223
Nei giardini del Real Orto Botanico di Napoli il museo Madre presenta, venerdì 16 maggio alle ore 18, la performance Lacis/Benjamin (The Bug Series) dell’artista spagnola Dora García, con il performer Michelangelo Miccolis.
Un appuntamento speciale a ingresso gratuito, che coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza performativa collettiva.
L’evento rientra nelle iniziative del programma pubblico della mostra Gli Anni a cura di Eva Fabbris, allestita al secondo piano del museo Madre. L’esposizione, concepita come un progetto espositivo in progress, ha inaugurato il 19 dicembre 2024, ed è stata prorogata fino al 30 giugno 2025.
La performance di Dora García si inserisce nella ricerca che l’artista ha sviluppato sulla relazione tra Asja Lacis, regista, pedagogista e rivoluzionaria lituana, e il filosofo tedesco Walter Benjamin, le cui conversazioni sentimentali, politiche ed intellettuali portano, tra l’altro, alla stesura del celebre articolo Napoli. Lo scambio epistolare tra i due è al centro del nucleo espositivo Lacis/Benjamin, a standstill, che porta in dialogo la pratica artistica di Garcia con un display di documenti a cura di Andris Brinkmanis e Valentina Di Rosa, all’interno del primo capitolo de Gli Anni.
La performance è parte della serie “The Bug”, iniziata da Dora García nel 2024 e ispirata alle teorie di Walter Benjamin sul concetto di “Angelo della Storia” che descrive come una presenza con “il viso rivolto al passato”. Seguendo questa suggestione, la performance di García intende creare una relazione tra pubblico e performer, coinvolgendo i partecipanti in una camminata all’indietro, guidata dalla lettura ad alta voce di una timeline di eventi che legano le vicende vissute da Lacis e Benjamin alla storia del Novecento europeo.
La mostra Gli Anni Cap. 1 propone un dialogo tra la collezione del museo e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. Attraverso opere emblematiche, la mostra evoca momenti e produzioni artistiche di rilievo avvenute in questo territorio, raccontando una storia collettiva e celebrando la memoria condivisa.
Dora García (Valladolid, Spagna, 1965) vive e lavora a Oslo. Attualmente insegna all’Accademia nazionale d’arte di Oslo. Ha rappresentato la Spagna alla Biennale di Venezia nel 2011, dove è tornata anche nel 2013 e nel 2015. Ha partecipato a Documenta (2013), al Münster Sculpture Projects (2007), alla Biennale di Sydney (2008) e alla Biennale di San Paolo (2010). Il suo lavoro è in gran parte performativo e si occupa di questioni legate alla comunità e all'individualità nella società contemporanea, esplorando il potenziale politico di posizioni marginali, rendendo omaggio a personaggi eccentrici e antieroi, che sono stati spesso al centro dei suoi progetti cinematografici, come The Deviant Majority (2010), The Joycean Society (2013) e Segunda Vez (2018).
Venerdì 16 maggio ore 18 / Orto Botanico di Napoli
Performance
Lacis/Benjamin (The Bug Series) di Dora Garcia con Michelangelo Miccolis
Orto Botanico di Napoli - Via Foria, 223
Gli Anni Cap. 1 – dal 19 dicembre 2024 al 30 giugno 2025
Museo Madre - via Luigi Settembrini 79, Napoli
Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato ore 10.00 – 19.30
Domenica ore 10.00 – 20.00 – Martedì chiusura settimanale