Fabio Fulgeri, avvocato del presidente De Laurentiis riguardo il processo delle plusvalenze del Napoli, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, trasmissione in onda su Televomero: “La decisione del giudice decreta solo che le nostre ragioni dovranno farsi valere in un processo. Rinvio a giudizio? Siamo assolutamente delusi, anche in base alla nostra produzione difensiva, alle consulenze inoppugnabili e autorevoli che abbiamo presentato. Eravamo molto fiduciosi, siamo certi che l’esito finale sarà assolutamente diverso. Il procedimento riguardo l’Inter? Si tratta di situazioni differenti. Il Napoli non è una società quotata in borsa, quindi segue la metodologia dell’Istituto Nazionale di contabilità. Questa indagine che riguarda il Napoli nasce dall’analisi di operazioni di mercato condotte da diversi club con la Roma quando ci sono state altre vicende per la compravendita di giocatori. Penso all’Inter, ma anche all’Atalanta. Le valutazioni con riferimento a situazioni speculari sono state diverse. Forti di un precedente della Procura di Milano lo avevamo anche sottoposto al giudice, che non ha ritenuto di proseguire su questa strada. Il presidente De Laurentiis conosce bene le cose, è un uomo di mondo. Si affida alle valutazioni di noi avvocati, siamo certi che l’esito sarà favorevole al presidente”.
di Napoli Magazine
21/11/2025 - 23:12
Fabio Fulgeri, avvocato del presidente De Laurentiis riguardo il processo delle plusvalenze del Napoli, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, trasmissione in onda su Televomero: “La decisione del giudice decreta solo che le nostre ragioni dovranno farsi valere in un processo. Rinvio a giudizio? Siamo assolutamente delusi, anche in base alla nostra produzione difensiva, alle consulenze inoppugnabili e autorevoli che abbiamo presentato. Eravamo molto fiduciosi, siamo certi che l’esito finale sarà assolutamente diverso. Il procedimento riguardo l’Inter? Si tratta di situazioni differenti. Il Napoli non è una società quotata in borsa, quindi segue la metodologia dell’Istituto Nazionale di contabilità. Questa indagine che riguarda il Napoli nasce dall’analisi di operazioni di mercato condotte da diversi club con la Roma quando ci sono state altre vicende per la compravendita di giocatori. Penso all’Inter, ma anche all’Atalanta. Le valutazioni con riferimento a situazioni speculari sono state diverse. Forti di un precedente della Procura di Milano lo avevamo anche sottoposto al giudice, che non ha ritenuto di proseguire su questa strada. Il presidente De Laurentiis conosce bene le cose, è un uomo di mondo. Si affida alle valutazioni di noi avvocati, siamo certi che l’esito sarà favorevole al presidente”.